Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Naddeo scrive a Regione: «Ricorso Tar ha generato clima di incertezza»
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 luglio 2015 14:25:31
Attraverso un documento articolato, il Commissario straordinario della Fondazione Ravello, Antonio Naddeo, relaziona alla Regione Campania sulle attività svolte e in itinere. Una vera e propria analisi sulla vita della Fondazione e sui suoi programmi, incentrata su sei punti cardini.
Dalla situazione giuridico-amministrativa e in rapida successione quella economica e finanziaria, dei progetti pregressi, delle emergenze, criticità e adempimenti di legge. Non poteva mancare il Ravello Festival 2015 fino alla situazione del personale. Una gestione costretta a barcamenarsi dai vari aspetti giuridici amministrativi, ad iniziare dai ricorsi al Tar dei soci fondatori che «ha generato un sostanziale e pesante clima di incertezze che, pur non avendo determinato alcun effetto diretto, sicuramente ha condizionato l'intera azione del Commissario e degli uffici, in quanto un organismo qual è la Fondazione Ravello risente enormemente di tutto quanto ha il sentore della precarietà, richiedendo le attività della Fondazione esclusivamente azioni di medio-lungo respiro e, quindi, certezze per poter correttamente, ma soprattutto legittimamente, pianificare e progettare».
Non è un caso che il documento sia stato trasmesso alla vigilia del responso del TAR circa il commissariamento. Domani o al massimo dopodomani la pubblicazione del responso; due le possibilità acclarate: un'ordinanza cautelare o una sentenza breve.
Qualche problema per quanto riguarda la situazione economica e finanziaria, lo stesso Naddeo replica qualche pagamento arretrato da parte della Regione. «Ho potuto accertare una sostanziale solidità finanziaria della Fondazione anche se supportata da una estrema precarietà e fragilità economica - si rileva nella relazione - La Fondazione Ravello ha potuto garantire e sostenere attività per diversi milioni di euro, tutti in anticipazione. Dette anticipazioni trovano copertura finanziaria in specifici provvedimenti - delibere, decreti e contratti - tutti facenti capo alla Regione Campania. Purtroppo va sottolineato che ancora perdura una sostanziale insolvenza della Regione, che ha portato Fondazione Ravello a sostenere costi per oltre 3 mln di euro in anticipazioni» .
Una chiusura dell'articolata relazione, in cui si rileva anche l‘aspetto del personale con l'introduzione del jobs act e dalle leggi di stabilità 2015.
«Si sottolinea, in chiusura, che solo grazie a questa gestione commissariale, intesa come formula di governance giuridica e non come mia persona, è stato possibile oltre al varo del Ravello Festival, la realizzazione dei numerosi progetti in corso, il rispetto degli impegni e dei contratti in essere della Fondazione e, soprattutto, il mantenimento, se non il miglioramento, della immagine complessiva della Fondazione Ravello e, segnatamente, della sua credibilità quale eccellenza della Regione Campania» conclude Naddeo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106616108
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...