Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Maffettone risponde a duo De Masi-Brunetta: «Disinformati e pretestuosi»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Fondazione Ravello, Maffettone risponde a duo De Masi-Brunetta: «Disinformati e pretestuosi»

Inserito da (redazionelda), venerdì 14 settembre 2018 20:20:46

Toh chi si rivede. Anzi, chi si risente. Bisognava che si scomodassero i due ex presidenti della Fondazione Ravello, Brunetta e De Masi per stimolare l'intervento dell'attuale presidente (ma ancora per poco) Sebastiano Maffettone. Fine intellettuale e filosofo, persona perbene e dallo spiccato senso dell'ironia (proprio degli uomini d'intelletto) non è un segreto che non abbia certo brillato per doti manageriali - e per presenza e costanza - in questi anni alla guida della Fondazione Ravello. A condizionare non poco il suo recente impegno, un duro alterco verbale col sindaco di Ravello Salvatore Di Martino a inizio giugno.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Da lì il lassismo gestionale e l'assenza fisica in pieno Festival, le dimissioni furibonde di un consigliere d'Indirizzo (Schiavo), un CdI da riconvocare il 20 luglio e mai più riunitosi. Per la Fondazione una situazione di assoluta confusione e debolezza, tanto che un semplice dipendente si è concesso il lusso di criticare pubblicamente, a mezzo stampa, tutta la governance invitando alle dimissioni per i suoi datori di lavoro. Tutto all'insaputa del governatore Vincenzo De Luca.

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ma oramai anche per Maffettone sono prossimi i titoli di coda (entro gennaio la nomina dei nuovi vertici) e l'iscrizione di diritto nel club dei past presidents. Di sicuro col minor indice di gradimento per quanto fatto o non fatto (dipende dai punti di vista).

Si pubblica di seguito e integralmente, in ossequio al diritto di replica e per completezza d'informazione, lettera a firma di Maffettone.

E' bello che gli ex-Presidenti si preoccupino del destino della Fondazione Ravello. Forse si potrà nel futuro fondare un club di ex-Presidenti, tutti giustamente orgogliosi di esserlo, tutti prodighi di raccomandazioni e se occorre doléances. Speriamo però che -diversamente da quanto si evince dalla vostra lettera- questo club sia basato sulla stima reciproca, sul rispetto per il lavoro degli altri e soprattutto sulla conoscenza dei fatti. Che è quella che difetta del tutto nella vostra lettera basata su di una mancanza assoluta di corrispondenza con la realtà. In tempi di fake-news non è forse una cosa sorprendente, ciononostante spiace riscontrarla nella prosa di due ex professori universitari. Noi però siamo da questo punto di vista conservatori e nostalgicamente attaccati ai fatti. Che nelle loro linee generali sono i seguenti:

In tre anni Ravello Festival ha collezionato circa 100 eventi, puntando più sulla loro qualità che sul numero. Questi eventi hanno spaziato dalla musica sinfonica alla danza e al jazz. I direttori artistici Alessio Vlad, Laura Valente e Maria Pia de Vito hanno avuto il merito di invitare sul palcoscenico del Festival tra i più grandi artisti contemporanei in questi settori. Cosa che è stata ampiamente riconosciuta dal pubblico (quasi tutti gli spettacoli hanno registrato sold out), dalla critica (illustri critici lo hanno certificato e centinaia di giornalisti sono stati accreditati), e da riconoscimenti nazionali e internazionali. Il Festival è stato inoltre arricchito dalla presenza di grandi artisti visuali contemporanei quali (tra gli altri) Pistoletto, Clemente, Paolini, Chia, Mulas. Non sono mancate poi illustri presenze culturali e istituzionali quali tra gli altri i professori de Vincenti (da Ministro del Mezzogiorno), Pajno (da Presidente Consiglio di Stato), Fitoussi, Cassese e Violante. Tutti costoro -artisti e intellettuali- hanno trovato eccellente il lavoro e la progettualità della Fondazione Ravello diversamente da voi. Questo per parlare solo degli eventi principali.

Siamo certi infine che la vostra acutezza naturale e la vostra competenza di ex Presidenti vi avrebbero fatto notare tutto quanto appena sostenuto se foste stati presenti agli eventi in questione invece di basare i vostri sommari giudizi su informazioni di terza mano. Ma la cosa che più spiace è un'altra. Se foste stati davvero interessati ai destini della Fondazione Ravello ci avreste contattati per parlarne, e magari per offrire in questi anni il contributo della vostra saggezza e qualche utile suggerimento. Il tutto invece di limitarvi a polemizzare sui giornali e per di più farlo in maniera chiaramente disinformata e pretestuosa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102423107

Politica
Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...