Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, la riorganizzazione a piccoli passi
Inserito da (redazionelda), domenica 10 gennaio 2016 16:08:58
Formalizzare gli ultimi adempimenti e cominciare a lavorare all'organizzazione del Ravello Festival 2016. E' ciò che in sintesi è emerso a margine della riunione tra i vertici della Fondazione Ravello svoltasi ieri pomeriggio a Salerno. Presso lo studio dell'avvocato Lorenzo Lentini, legale dell'Ente, si sono ritrovati i vertici con Il presidente Sebastiano Maffettone, i componenti il CdA, il Sindaco di Ravello e il nuovo segretario generale Renato Quaglia per una riunione informale che ha analizzato lo stato dell'arte ma soprattutto individuato le priorità per rimettere in moto la Fondazione Ravello.
Quaglia, che subito dopo Capodanno è giunto a Ravello per conoscere l'ambiente, si sarebbe mostrato soddisfatto a margine dell'incontro avuto con le realtà associative del territorio. Non ha ancora firmato il suo contratto del quale non si conoscono ancora le condizioni (potrebbe contare su alcuni componenti di staff) ma si stima dovrebbe farlo nel corso della prossima settimana. Anche perché il 45enne manager friulano, già direttore organizzativo della Fondazione La Biennale di Venezia, dovrà redigere i contratti per i direttori artistici Alessio Vald e Laura Valente.
Resta un'incognita il futuro del direttore di Villa Rufolo. Se prima di Natale era stato dato per certo il rinnovo del contratto a Secondo Amalfitano con la Regione che avrebbe di buon grado evitato il rischio di un contenzioso in seguito alle pretese dell'ex sindaco, sembra che tutto si sia arenato. Almeno per il momento.
Tutto questo a un mese e mezzo dalla scadenza del contratto di locazione della Villa tra l'Ente Provinciale per il Turismo e la Fondazione Ravello. Stando a quanto trapelato della vicenda dovrebbe essere proprio Quaglia a volerci vedere chiaro.
Intanto ai lavoratori dipendenti le monumento civile più rappresentativo della Città della musica (giardinieri, servizio biglietteria, ecc.) i contratti sono stati prolungati fino al prossimo febbraio.
Nel corso della prossima settimana si dovrebbe riunire il Consiglio di Amministrazione e, dunque, ne dovremmo sapere di più.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108620107
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...