Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, la Regione ha nominato i suoi rappresentanti: quattro alti dirigenti regionali [I NOMI]
Inserito da (redazionelda), martedì 28 gennaio 2020 15:31:07
La Regione Campania ha nominato i suoi rappresentanti per la composizione del Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello. Con decreto del presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, numero 18 del 27/01/2020 sono stati designati quattro alti dirigenti di palazzo Santa Lucia: si tratta dell'avvocato Almerina Bove, vice capo di Gabinetto del Presidente; di Giuseppe Testa, avvocato capo dell'Avvocatura regionale; del dottor Mario Vasco, dirigente dell'Ufficio Speciale per il controllo e la vigilanza su enti e società partecipate e del dottor Raffaele Balsamo, dirigente di Staff.
Gli incarichi sono svolti a titolo gratuito, fatto salvo il rimborso delle spese sostenute, ove previsto dalla normativa vigente.
Dal decreto si legge: «Con deliberazione n. 1 del 08/01/2019, la Giunta regionale prendendo atto della mancata costituzione del Consiglio Generale di Indirizzo al 31 dicembre 2018, e considerato che l'impasse e la condizione di criticità pregiudicavano gravemente la governance della Fondazione, determinando un vuoto gestionale che arreca gravi pregiudizi alla regolare attuazione delle disposizioni contenute nell'atto di fondazione, ha disposto, ai sensi dell'art. 25 del codice civile, la nomina di un commissario in sostituzione del Consiglio Generale di Indirizzo e del Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello, con l'incarico di adottare ogni atto necessario ad assicurare l'ordinaria amministrazione e la rappresentanza dell'ente, nonché garantire la continuità del funzionamento dello stesso ed evitare ogni possibile danno e pregiudizio, nonché ogni atto idoneo al superamento delle condizioni di criticità, ivi compreso la proposta di modifica statutaria per una gestione più efficace per le attività della Fondazione Ravello».
Le nomine della Regione seguono quelle avanzate venerdì scorso dall'altro socio fondatore, il Comune di Ravello (il sindaco Salvatore Di Martino, l'avvocato Paolo Imperato e l'ex ragioniere comunale Michelangiolo Mansi).
All'appello manca soltanto la Provincia di Salerno, con i suoi due nominativi che potrebbero essere comunicati già nei prossimi giorni. Poi si procederà alla convocazione del Consiglio generale d'Indirizzo chiamato principalmente a valutare il nuovo statuto redatto dal commissario straordinario Mauro Felicori. Assolto questo compito, secondo il nuovo statuto (qualora venisse approvato) il Consiglio d'Indirizzo dovrebbe decadere. Poi si procederà nominare il Consiglio d'Amministrazione (3 rappresentanti per la Regione e uno ciascuno per Comune e Provincia) che a sua volta elegge il presidente.
Intanto dal decreto presidenziale citato scopriamo che Felicori (neoconsigliere regionale in Emilia Romagna) è ancora, a tutti gli effetti, commissario straordinario della Fondazione Ravello. Lo sarà fino prossimo al 1° febbraio.
Dall'atto (che alleghiamo in calce) si legge: «[...] con la citata D.G.R. n. 1/2019, la Giunta ha pertanto disposto che l'incarico commissariale dovesse durare fino al superamento delle condizioni di criticità e comunque per un periodo non superiore a sei mesi, rinnovabili, a decorrere dalla notifica del decreto di nomina;
g. con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 7 del 16/01/2019, è stato nominato, in attuazione della predetta D.G.R. n. 1/2019, il dott. Mauro Felicori quale commissario della "Fondazione Ravello" in sostituzione degli organi di governo della Fondazione;
h. con deliberazione n. 321 del 16/07/2019 la Giunta regionale ha disposto la proroga della gestione
commissariale per un periodo non superiore a sei mesi;
i. con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 100 del 01/08/2019 è stata rinnovata, in attuazione di quanto disposto dalla citata D.G.R. n. 321/2019, la nomina del dott. Mauro Felicori quale Commissario della "Fondazione Ravello" [...]».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108235101
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...