Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: è De Masi il nuovo presidente, nel CdA Bottiglieri, Servillo e Mansi
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 agosto 2015 16:35:25
Alla fine è Domenico De Masi il nuovo presidente della Fondazione Ravello. Ad annunciarlo, attraverso un Tweet, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier. Comporranno il Cda Antonio Bottiglieri (cooptato nel CdI), la casertana Paola Servillo (sorella di Toni e Peppe) e il consigliere comunale di Ravello Paola Mansi. Il responso al termine del CdI celebratosi questo pomeriggio a Napoli presso la sede della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia. Nonostante l'indisponibilità annunciata stamani a mezzo stampa, il sociologo è stato chiamato a guidare nuovamente la sua creatura dopo quasi cinque anni dal distacco forzato.
«Con la nomina di Domenico De Masi, possiamo ricominciare a lavorare fianco a fianco per il futuro del territorio e a progettare, uniti, per raggiungere nuovi traguardi».
E' il commento del sindaco Vuilleumier, al termine del consiglio di indirizzo.
Presenti alla seduta i membri del consiglio di indirizzo Gianpaolo Schiavo, Lelio Della Pietra, Giuseppe Liuccio, Giuseppe Canfora, Antonio Bottiglieri, Giuseppe De Mita, Mimmo Palladino e Genoveffa Tortora.
«Con lui, la Fondazione ricomincia da tre - dichiara il primo cittadino - Dal momento che con la nomina di oggi, i tre soci fondatori, Regione Campania da un lato, e Provincia di Salerno e Comune di Ravello dall'altra, hanno ritrovato unità e armonia. Grande amico di Ravello e nostro cittadino onorario, ha sempre dedicato enormi energie allo sviluppo del territorio, anche in veste di assessore comunale alla Cultura e al Turismo».
«Anche in questi anni di assenza dalla guida della Fondazione, non ha mai fatto mancare la sua disponibilità e la sua vicinanza alle iniziative messe in campo dall'amministrazione comunale - aggiunge Vuilleumier - L'unanimità dei voti con i quali si è giunti alla sua elezione testimonia, semmai ce ne fosse bisogno, il consenso per le qualità umane e manageriali di De Masi. Una nomina che accoglie le nostre richieste, espresse ad inizio d'anno, di convergere su una figura istituzionale di alto spessore culturale, che riuscisse a promuovere entusiasmo, partecipazione e coinvolgimento del territorio. Qualità che il neo presidente assume tutte e che, unite ad un'ottima esperienza e conoscenza della "macchina" Fondazione, metterà in grado di rilanciare anche il Ravello Festival per farlo ritornare ai primi posti tra i grandi eventi nazionali e non solo».
De Masi ora si riprende la sue creatura, cambiata rispetto a come l'aveva lasciata. Tante le cose che non gli sono piaciute degli ultimi cinque anni che vorrà sicuramente rimuovere, a partire da alcune presenze "ingombranti". Al sociologo, ora, il compito di rilanciare il "suo" auditorium "Oscar Niemeyer".
Stavolta il concetto di centralità del Comune di Ravello all'interno della Fondazione è stato affermato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100432100
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...