Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: Di Martino feroce contro Sindaco e consiglieri Mansi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Fondazione Ravello: Di Martino feroce contro Sindaco e consiglieri Mansi

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 27 aprile 2016 20:23:36

Toccategli tutto ma non la Fondazione Ravello. E' senza dubbio questo l'argomento capace di mandare su tutte le furie Salvatore Di Martino (e di conseguenza anche Ulisse Di Palma) da quando la gestione dell'ente che organizza il Ravello Festival vede il Comune di Ravello "protagonista" (non è dato sapersi se in bene o in male) della governance.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ad ogni modo, dopo la sfuriata di ieri in Consiglio Comunale, davanti a poco meno di dieci persone, Di Martino sceglie Il Vescovado per far comprendere le sue ragioni e per colpire di sciabola il Sindaco Paolo Vuilleumier, la consigliera Paola Mansi e per replicare al consigliere Luigi Mansi (clicca qui per leggere il suo intervento).

Ricordando che per tutta la campagna elettorale, in vista delle elezioni del 5 giugno prossimo, Il Vescovado garantirà spazi di intervento e discussione a tutti gli schieramenti politici in campo (qualora questi ne facessero esplicita richiesta) come previsto dalle vigenti norme che regolano la stampa, si pubblica, di seguito, testo integrale a firma dei consiglieri Di Martino e Di Palma di Rinascita Ravellese.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

 

Egregio Direttore,

in allegato, replica al Consigliere Luigi Mansi.

Con preghiera di pubblicazione.

 

"Niente vidi, niente sacciu e niente sentii"

Durante il Consiglio Comunale svoltosi martedì 26 aprile presso Palazzo Tolla, ancora una volta è stata mortificata la democrazia, la trasparenza e il diritto dei cittadini a conoscere la verità sulle modalità di nomine, motivazioni di dimissioni e procedure, all'interno della Fondazione Ravello.

Respinta dalla maggioranza la richiesta di una commissione consiliare di indagine sull'operato della Fondazione invocata già da tempo dai consiglieri di minoranza Di Martino e Di Palma. Non ci è dato sapere se a votare contro fossero il Sindaco Vuilleumier e la Consigliera Mansi in spregio al regolamento da loro stessi voluto e votato nel 2013, o se fossero gli Amministratori della Fondazione Vuilleumier e Mansi per coprire magagne della Fondazione; non lo sappiamo anche perché le belle statuine presenti, vestite da Consiglieri Comunali, nulla hanno dichiarato se non battute da avanspettacolo fuori verbale. Evviva la trasparenza ed il conflitto di interesse!

Nulla è dato sapere ai cittadini ravellesi, come se la Fondazione fosse un'azienda privata e non un ente che gestisce fondi per la stragrande maggioranza pubblici. Nulla è dato sapere sul perché da cinque mesi non si pagano gli stipendi ai lavoratori, nulla è dato sapere su nuovi corposi contratti, nulla è dato sapere su programmi e progetti.

Messa all'angolo la tanto scimmiottata centralità del Comune, sbandierata in questi ultimi tempi da Vuilleumier, a favore di un "cerchio magico" familistico e domestico finalizzato a garantire privilegi a parenti ed amici in vista delle prossime elezioni amministrative.

La paura è proprio quella di fare uscire fuori verità impopolari, ed evitare che la collettività possa prendere atto di quanto realmente sta accadendo all'interno del cerchio magico tra incarichi e nomine!

La maggioranza capeggiata da Vuilleumier, tra l'altro, esprime all'interno del Consiglio di Amministrazione della Fondazione una propria figura politica, la dott.ssa Paola Mansi, che dovrebbe essere la portavoce nonché il collegamento tra la Fondazione Ravello ed il Comune ma, in barba alla democrazia, la doppia consigliera svolge in maniera assolutistica il difficile ruolo, per lei, di rappresentante del popolo con un atteggiamento personalistico che ricorda la singolare espressione del "Niente vidi, niente sacciu e niente sentii". Vergognoso il silenzio dei due alle bordate del Mansi contro la Fondazione!

La "fuga" dal Consiglio di Luigi Mansi, consigliere comunale (ancora per poco) di "Ravello nel cuore", dopo la sua lettera precompilata e piena di inesattezze, non gli ha consentito di ascoltare la replica di Di Martino alle sue pretestuose invettive. Ha preferito scappare teatralmente per evitare un confronto nel corso del quale sarebbero state messe a nudo verità nascoste anche sul suo conto.

Per rassicurare gli animi e soprattutto i "cuori" nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma e Rinascita Ravellese è la chiara sintesi tra esperienza, partecipazione e responsabilità politica quale seria e rinnovata alternativa a questo confuso, improvvisato scenario di politici e politicanti dell'ultima ora che auspicano scenari allucinati, senza progetti e valide alternative per un paese che non deve stare solo nel cuore ma anche nella testa e nelle mani di persone competenti e piene di buona volontà per riportare alla normalità il percorso virtuoso , ahinoi, interrotto da tempo!

Al populismo del Consigliere Mansi rispondiamo preoccupati da un lato, ma rasserenati da un altro. Preoccupati perché se il nuovo ed il futuro sono incarnati da un Consigliere (ancora per poco) che: liquida la Fondazione come se fosse un orpello inutile per il paese; non si preoccupa del rispetto delle leggi e dei regolamenti a prescindere dalla materia del contendere; non si preoccupa di decine e decine di lavoratori e delle loro famiglie che dalla Fondazione vengono occupati e retribuiti (crediamo che alcuni di questi beneficiati dalla Fondazione siano di sua intima conoscenza); non si preoccupa della funzione di volano per il turismo ravellese che la "Fondazione" svolge ; si preoccupa solo di fare teatro in Consiglio Comunale e scappare dalla realtà e dalle responsabilità; orbene, se questo è il nuovo ed il futuro siamo preoccupati perché vuol dire che nel 2016, a Ravello, c'è ancora chi pensa che i cittadini possano essere trattati da sciocchi creduloni. Siamo rasserenati perché le parole del Consigliere (ancora per poco) Luigi Mansi suoneranno come vero e proprio allarme alle orecchie di qualche migliaio di Ravellesi che vive di turismo e cultura, di qualche centinaio di lavoratori che con la Fondazione e con i progetti da essa messi in campo per milioni di euro hanno lavorato e guadagnato da vivere, di decine di imprenditori che dalla Fondazione ricavano promozione e indotto per le loro attività alberghiere, di ristorazione e commerciali.

Sicuramente il Consigliere (ancora per poco) Luigi Mansi avrà il supporto di quanti, non Ravellesi, non vedono l'ora di rimettere le mani su Villa Rufolo, non chiedono di meglio per contrastare l'arrivo a Ravello di tanti progetti e finanziamenti.

Bravo Mansi, tu e il tuo dotto dottore capolista siete veramente il nuovo ed il futuro: il nuovo nulla e il futuro fallimento.

Avv. Salvatore Di Martino Dr. Ulisse Di Palma

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103228105

Politica
Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...

Minori, Maria Citro lascia il Consiglio comunale: «Un’opportunità professionale mi impone di dimettermi»

Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...