Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, commissariamento prorogato fino al 30 giugno. Poi Scurati presidente
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 aprile 2021 17:21:11
La Regione Campania ha approvato una nuova proroga della gestione commissariale alla Fondazione Ravello.
Con deliberazione numero 186 del 27 aprile scorso, la Giunta regionale, presieduta da Vincenzo De Luca, ha votato all'unanimità il provvedimento "per assicurare il completo perseguimento delle finalità statutarie nelle more del perfezionamento della costituzione degli organi ordinari di amministrazione" si legge dalla delibera.
Il commissariamento della Fondazione Ravello è prolungato al prossimo 30 giugno "salvo cessazione anticipata all'atto della costituzione degli organi ordinari". Per l'ente culturale più importante della Costiera Amalfitana si tratta dell'undicesimo atto di comissariamento dal 16 gennaio 2019 ad oggi.
L'unica possibilità per uscire dall'impasse determinata dal vano tentativo d'individuazione di un presidente condiviso, il governatore De Luca, che non ha mai abbandonato l'ipotesi Scurati, ha ritenuto necessario prendere ancora un po' di tempo per mettere definitivo ordine nel pollaio (ci sono voluti ben 30 mesi). Poi a luglio, a festival inaugurato, si vedrà: il nuovo presidente potrebbe fare il suo esordio sulle tribune di Villa Rufolo.
Da Palazzo Santa Lucia si attende, ora, il decreto di nomina del commissario "da individuarsi nell'ambito dei dirigenti ovvero dei funzionari in servizio presso la Giunta regionale ovvero tra soggetti esterni in possesso di comprovata e documentata esperienza, al quale affidare le funzioni degli organi ordinari, secondo le previsioni del nuovo statuto approvato con decreto dirigenziale n.1 dell'11 gennaio 2021".
Con tutta probabilità sarà ancora il vicecapo di gabinetto del presidente, Almerina Bove, a traghettare la Fondazione per i prossimi due mesi con il Consiglio d'Indirizzo in carica.
"I tempi connessi alla programmazione ed alla realizzazione del Festival estivo impongono, sin da subito, l'adozione degli atti necessari all'approvvigionamento dei beni e servizi funzionali alla realizzazione della stagione culturale e che, pertanto, ove non intervenga, a breve, la nomina degli organi ordinari, la scrivente, nell'interesse dell'Amministrazione regionale, sarà tenuta a compiere delle scelte che orienteranno lo svolgimento della stagione concertistica per l'anno 2021": è quanto contenuto nella relazione del commissario Bove.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108432109
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...