Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Caldoro: «Sono molto preoccupato»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Fondazione Ravello, Caldoro: «Sono molto preoccupato»

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 febbraio 2015 15:14:39

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Fondazione Ravello verso il commissariamento, con l'aiuto del Mibact. In caso di incompatibilità della Regione, che nella doppia veste di socio e organo di controllo vivrebbe un conflitto di competenza, potrebbe venire dal ministro Franceschini, già tirato in ballo nella vicenda del siluramento di Brunetta, la designazione del commissario. Oggi il parere dell'Avvocatura su chi ha titolo per nominare il commissario.

"Sono molto preoccupato - dichiara il governatore Stefano Caldoro a Stella Cervasio di Repubblica - non vedo una soluzione che possa garantire il festival. Il cambio di linea, dopo una scelta fatta all'unanimità, è stato un fulmine a ciel sereno. Credo che Renato Brunetta abbia lavorato bene e non posso che sostenerlo. Ho preso atto della volontà degli altri soci della fondazione: cambiare idea si può, ma bisogna averne un'altra".

Il presidente della Regione aggiunge che "l'attuale situazione mette a rischio anche la gestione ordinaria, e potrebbe inceppare il rodato meccanismo del festival".

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Per oggi arriverà a Palazzo Santa Lucia il parere dell'avvocatura regionale sulla competenza in materia di commissariamento, chiesto parere anche all'avvocatura dello Stato. L'ipotesi di commissariamento proposta dallo stesso ministro dei Beni culturali non sta bene ovviamente al sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, neopresidente della Fondazione e diventato successore di Brunetta senza il voto della Regione Campania. In una nota il primo cittadino del centro della Costiera sede del festival dichiara di aver chiesto "nel corso dei contatti diretti intercorsi con il ministro Dario Franceschini, di approfondire la delicata questione e farsi garante del rispetto delle regole e della democrazia. Le dichiarazioni rese dal ministro - spiega Vuilleumier - giungono a poche ore dalla richiesta di commissariamento formulata dall'onorevole Renato Brunetta. Una richiesta che appare scellerata e lesiva del prestigio della fondazione e di Ravello".

Il sindaco definisce "inesistenti e pretestuosi i presunti elementi di illegittimità dell'ultimo cda, che ha eletto regolarmente un nuovo presidente, attualmente in carica". Intanto il presidente Brunetta che scadrà ufficialmente (è in prorogatio dalla fine di dicembre per 45 giorni) sabato prossimo, 14 febbraio, ha inviato alla Regione la richiesta di commissariamento con le motivazioni: due "autoconvocazioni irrituali dei consiglieri di indirizzo il 31 gennaio e il 5 febbraio" e il fatto che alla nomina del nuovo presidente ha contribuito con il proprio voto, permettendo di raggiungere il quorum, anche il rappresentante dell'Ept, che, essendosi aggiunto ai tre fondatori (Regione, Provincia e Comune) insieme con la soprintendenza, in quanto proprietari di Villa Rufolo, non avrebbe diritto al voto. Per Brunetta "tale circostanza, laddove verificata, riguardando l'Ept, ente strumentale della Regione, realizzerebbe il gravissimo paradosso di vedere la Regione da una parte vigilante e garante della legalità e dall'altra soggetto che determina e innesca percorsi illegittimi".

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103716103

Politica

Elezioni provinciali, centrodestra compatto su Rinaldi candidato presidente: «Intesa raggiunta grazie al dialogo»

Si avvicina l'ufficializzazione della candidatura di Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, a presidente della Provincia di Salerno per il centrodestra. Nella sede di Fratelli d'Italia di via Roma a Salerno, si è svolta una riunione chiave tra i sindaci del partito, alla presenza del...

Stasera il Consiglio Comunale di Tramonti

Si terrà questa sera, alle ore 17:00, presso la Casa Comunale di Tramonti, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale. L'incontro, in prima convocazione e a porte aperte, affronterà una serie di questioni rilevanti per la comunità, tra cui variazioni di bilancio, lavori di somma urgenza per la sicurezza...

Campi Flegrei, De Luca chiede la mobilitazione del Servizio Nazionale di Protezione Civile

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha chiesto al Governo l’attivazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione Civile per far fronte all’emergenza nei Campi Flegrei, colpiti da un’intensa sequenza sismica. La richiesta è stata indirizzata al Presidente...

Campania, Vietri (FdI): «De Luca re degli sprechi, altri 500 mila euro per propaganda elettorale»

"De Luca continua ad essere il re degli sprechi. Nelle ultime ore, infatti, ha deciso di spendere circa 500 mila euro di risorse pubbliche, per pagarsi la campagna elettorale in vista delle Regionali, pur sapendo che la sua ricandidatura per un terzo mandato non è affatto scontata". Lo dichiara, in una...

La Camera approva la delega al Governo: addio al test di Medicina, arriva il semestre-filtro

La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la legge delega che rivoluziona l'accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina Veterinaria. Con 149 voti favorevoli e 63 contrari, il provvedimento diventa legge, affidando al Governo la delega per...