Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Caldoro convoca gli altri soci prima del rinnovo degli Organi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 gennaio 2015 20:58:42
Attraverso una nota a firma del capo di segreteria della presidenza della Giunta regionale della Campania, Sandro Sant'Angelo, il presidente Stefano Caldoro invita gli altri due massimi rappresentanti degli enti soci della Fondazione Ravello, il Presidente della Provincia di Salerno e il Sindaco del Comune di Ravello, oltre al Presidente e al Segretario generale della Fondazione a un incontro preliminare in vista degli adempimenti statutari e deliberativi per l'elezione di Consiglio d'Amministrazione e Presidente.
L'appuntamento è per le 13 di venerdì 23 gennaio a Palazzo Santa Lucia, alla vigilia del primo Consiglio generale d'Indirizzo, chiamato ad eleggere i nuovi organi, convocato presso la medesima sede il giorno successivo a mezzogiorno. Con ogni probabilità i ritardi di convocazione del primo Cdi composto dai neodesignati (Caterina Miraglia, Giuseppe De Mita, Mimmo Paladino e Carlo Alemi per la Regione Campania; Giuseppe Canfora e Antonio Bottiglieri per la Provincia di Salerno; Paolo Vuilleumier, Gianpaolo Schiavo e Lelio Della Pietra per il Comune di Ravello e Genoveffa Tortora per l'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno) sono dovuti soprattutto alla mancanza di certezze circa la riconferma di Brunetta alla guida dell'Ente.
Altrimenti non si spiegherebbe una riunione preliminare dove sarebbe lo stesso Caldoro, in questo momento il politico più autorevole in Fondazione, forte dei circa 8 milioni di euro elargiti solo negli ultimi tre anni, a richiamare Giuseppe Canfora e Paolo Vuilleumier (in quota Partito Democratico) al senso di responsabilità istituzionale, chiedendo garanzie, col pensiero alle elezioni regionali della prossima primavera.
Dal canto suo il sindaco Vuilleumier, che sembra aver ritrovato l'armonia del tempo migliore con Secondo Amalfitano dopo gli ultimi tre anni e mezzo di turbolenze e incomprensioni, non dovrebbe avere problemi avendo ricevuto quelle garanzie di centralità per il Comune in questo nuovo ciclo. Anche perché, dopo aver preso Villa Episcopio, il Comune potrebbe cedere, in ossequio agli accordi sottoscritti, l'Auditorium anche entro l'anno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104320105
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...