Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, 4 agosto il CdI per la nomina del nuovo Presidente. In pole De Masi
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2015 15:15:51
Detto, fatto. E' convocato martedì 4 agosto prossimo il Consiglio generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello chiamato ad eleggere il nuovo Presidente e il Cda per il nuovo corso del centrosinistra.
Per gli undici consiglieri insediatisi il 24 gennaio scorso, l'appuntamento è a mezzogiorno a Napoli, presso gli uffici della Regione Campania, in via Santa Lucia 81, V piano, stanza 34.
A diramare le convocazioni, stamani, il commissario ad acta Raffaele Scognamiglio, nominato dalla Regione Campania.
«Ho ricevuto questa mattina il commissario ad acta, Raffaele Scognamiglio - spiega il sindaco Paolo Vuilleumier - Con lui abbiamo concordato la data, che come annunciato sarebbe stata a brevissima scadenza, attesa l'urgenza dell'argomento in trattazione. Con questo atto si avvia a conclusione una vicenda incresciosa, e si pongono nuove basi nell'interesse di Ravello e dell'intera Costa d'Amalfi».
Di sicuro garantiranno la loro presenza i rappresentanti di Provincia (Giuseppe Canfora e Antonio Bottiglieri), di Comune (Giuseppe Liuccio, GiampaoloSchiavo e Lelio Della Pietra) e dell'Ept (Genoveffa Tortora) che compongono la maggioranza e che avevano ricorso avverso la nomina del commissario Naddeo.
Non è dato ancora sapere come si muoveranno i quattro rappresentanti della Regione Campania che, lo ricordiamo, erano stati individuati dalla gestione Caldoro.
L'artista Mimmo Paladino (che ha disegnato la copertina del Festival in corso), l'ex assessore regionale Caterina Miraglia, il magistrato di lungo corso Carlo Alemi e Giuseppe De Mita, dal 24 gennaio scorso, giorno dell'insediamento del CdI, sono sempre risultati assenti (col rappresentante del MIBAC) e oggi non rappresenterebbero le volontà politiche della Regione Campania.
A verbalizzare dovrebbe essere il segretario generale Secondo Amalfitano che proprio il 4 agosto compirà 64 anni.
Intanto sono sempre più insistenti la voci che vorrebbero il ritorno di Domenico De Masi, padre della Fondazione e dell'Auditorium, al comando dell'Ente che organizza il Festival di Ravello. Stimato dal neogovernatore Vincenzo De Luca, avrà un ruolo di rilievo nelle attività culturali della Regione Campania, a partire dal rilancio turistico di Caserta. Dunque il sindaco Paolo Vuilleumier rinuncerebbe alla presidenza ma potrebbe comporre il Consiglio di Amministrazione, con presidente e altri due componenti.
Stando a quanto appreso, il sociologo, che dal 1° gennaio 2011 si era ritirato in religioso silenzio, nel caso in cui dovesse accettare da subito, richiederebbe la rimozione di presenze "ingombranti" a Palazzo Rufolo. Sta di fatto che la nuova vita della Fondazione Ravello avrà inizio il 4 agosto 2015.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106819100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...