Tu sei qui: PoliticaFollia primaverile... il duro sfogo di Ulisse di Palma
Inserito da (LdA Journals), lunedì 25 aprile 2022 18:33:01
di Salvatore Ulisse di Palma *consigliere comunale di Ravello
Questo week end ed oggi festa della Liberazione hanno segnato il tanto sospirato " Liberi tutti ".
C'è in tanti gli italiani questa voglia di uscire, di rivedere, di re - innamorarsi delle bellezze artistiche e naturali, un'intima necessità di aria pura, di spazi, di ritorno nei luoghi dove si è stati bene, dove si è mangiato divinamente, dove ci si è rilassati.
Tutto questo era nell'aria, nelle previsioni ed è giusto che sia stato così, è giusto che la Divina Costiera Amalfitana sia stata presa d'assalto e, noi che ci siamo sempre impegnati per la fruibilità dei nostri luoghi e prodotti non possiamo che essere contenti per tutta questa moltitudine di ospiti, rumorosi o meno che affollano i nostri paesi.
Non possiamo, invece, essere contenti per come è stata gestita questa, per niente inaspettata moltitudine di persone che ha caratterizzato questo primo ponte primaverile dell' anno.
Come spesso è capitato ci siamo affidati alla buona sorte, alla pazienza, al buon senso, perché tutto andasse bene e filasse liscio.
Ma, qualcuno, mi chiedo poteva e doveva pensarci a questa pacifica invasione?
La risposta è scontata.
Non c'è bisogno di scomodare S.E il Sig. Prefetto , ma semplicemente riannodare i fotogrammi di un un film già visto, di questi giorni e, non solo, per capire che, sicuramente, gli amministratori locali si sono lasciati cogliere di sorpresa e, proprio perché impreparati non hanno previsto adeguate misure atte a contenere disagi o quantomeno alleggerire lo stato di difficoltà che una massiccia presenza di ospiti non poteva non determinare.
Questa riflessione non vuol essere una critica che potrei anche avanzare nella veste di amministratore locale, per quanto riguarda il mio paese, Ravello, ma piuttosto un invito a prevedere e prevenire le tante altre occasioni che ancora si avranno nelle prossime settimane e mesi e che andremo a vivere.
Una situazione come quella di questi giorni ed ore registrata avrebbe dovuto avere, tanto per fare in esempio, nel Comune di Ravello, la sospensione temporanea del sistema automatico di gestione dei semafori ( VIACON ) collocati su un' arteria principale che conduce dalla frazione Castiglione al centro del paese con l' attivazione del servizio in presenza.
Mi si potrà obiettare che non è stata effettuata ancora una gara d' appalto del servizio, che il personale è ridotto al lumicino, ma è altrettanto vero che con una regia attenta di un primo cittadino una soluzione di resilienza poteva e doveva essere trovata, soprattutto per la particolare ubicazione della Città Ravello.
Mi sento di dare un consiglio agli amministratori locali, senza alcuna presunzione, ma solo di supporto: " incontriamoci, dibattiamo il problema, uniti maggioranze e minoranze e cerchiamo soluzioni anche tampone che con l' aiuto o senza l' aiuto esterno possano mitigare situazioni che potrebbero, non voglia mai Iddio, diventare incresciose.
Come abitanti di questa meravigliosa terra, per natura ospitali, siamo felici di ricevere tanti ospiti, cerchiamo di farlo con intelligenza e praticità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100358105
"Ringraziamo la sensibilità del Governo e della maggioranza di centrodestra che ha portato all'approvazione in commissione di due importanti emendamenti a nostra prima firma. Si tratta dell'emendamento 6.34 che consente di ultimare negli oltre 400 corsi formativi ancora attivi il percorso V.O. Afam (Alta...
«L'ex sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, appare fuori dalla realtà. Parla della sfiducia da lui ricevuta da 13 consiglieri comunali, che rappresentano la maggioranza assoluta in assise, come di un gioco di palazzo. Salvati ignora o finge di ignorare che non aveva più numeri per governare, non aveva...
A seguito del blitz dei Carabinieri del NAS di questa mattina, a Ravello, presso i locali al piano terra di Palazzo Tolla, attualmente adibiti a studio medico, il Capogruppo e il Consigliere Comunale del Gruppo "Rinascita Ravellese" Salvatore Di Martino e Giuliana Buonocore hanno chiesto al Segretario...
Il Tribunale di Salerno ha condannato, con sentenza dello scorso 30 gennaio, la Provincia al pagamento di oltre 300 mila euro in favore dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Si tratta della penale per inadempimento per il mancato raggiungimento dell'accordo circa il trasferimento della sede dell'istituto...
Un nuovo funzionale palazzetto dello sport nel comune di Minori. La struttura, dalla spesa complessiva di 3,7 milioni, sorgerà in luogo della tendostruttura di via Giovanni XXIII. Tanti sport: dal basket, disciplina dove brilla il locale Gruppo Sportivo Minori, al tennis passando per la pallavolo. È...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.