Ultimo aggiornamento 10 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFiume Sarno: dove sono le promesse?

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Fiume Sarno, Scafati, disinquinamento

Fiume Sarno: dove sono le promesse?

Fiume Sarno, Aliberti: "Dalla Regione promesse, solo promesse... Dove sono gli interventi per il disinquinamento e gli allagamenti che sono stati programmati e che dovevano partire a maggio?"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 luglio 2024 08:04:01

Riceviamo e pubblichiamo la nota inoltrata in Redazione dal Sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, in merito agli interventi per il disinquinamento già programmati per maggio, ma mai iniziati.

 

Pur non avendo nessuna responsabilità e competenza sull' inquinamento e gli allagamenti del Fiume Sarno, ho ritenuto sempre di avere una "responsabilità morale" che va oltre quella istituzionale. È il motivo per il quale tempo addietro ho chiesto e ottenuto la Rete Fognaria su Scafati per circa 30 milioni di euro, i cui lavori a distanza di 9 anni sono ancora in corso.

 

Dal mio insediamento, dopo una serie di denunce pubbliche sulle condizioni del Fiume, ho avuto una serie incontri in Regione con il Vicepresidente Bonavitacola, per l'inquinamento e gli allagamenti, chiedendo interventi urgenti e il coinvolgimento degli organi inquirenti: Scafati è la cloaca e la vasca di raccolta di tutte le acque che arrivano dai comuni della Provincia di Salerno, Avellino e Napoli.

 

Abbiamo atteso, abbiamo aspettato, ma in questo anno non è cambiato nulla. L'abbattimento del ponte Marconi e il taglio del canneto risultano oggi solo fumo negli occhi, il problema vero del Grande Progetto Sarno e il dragaggio non sono stati mai affrontati. Urge un controllo degli scarichi da parte dell'ARPAC, non soltanto quella di Salerno ma anche quella di Avellino e di Napoli coordinato in un tavolo tecnico.

 

Sul nostro territorio faremo la nostra parte: abbiamo la consapevolezza che gli imprenditori che hanno fabbriche a Scafati, pur autorizzati a sversare nel fiume e nei canali fanno il loro dovere.

Bisogna assolutamente controllare le fabbriche che insistono in altre parti di province, adesso, prima che cominci la campagna del pomodoro e organizzarci per vederci tutti a Palazzo Santa Lucia.

 

Chiederò un incontro nell'immediato con il Vicepresidente Bonavitacola e i tecnici della Regione Campania, sperando che si vada oltre le posizioni ideologiche, oltre la politica e si agisca solo nell'interesse di una comunità, anzi di un territorio vasto che subisce i riflessi di questo inquinamento sulla salute, avvelenati e mortificati dalla stoltezza umana.

Io, naturalmente in qualità di Sindaco ci metterò la faccia insieme a tutta la mia maggioranza.

 

Mi piacerebbe che anche l'opposizione locale ce la mettesse evitando strumentalizzazioni e aiutandoci, vista la vicinanza politica di alcuni, prendendo un appuntamento con il Presidente De Luca se ne hanno la capacità, non per il sottoscritto ma per la Città".

 

Cosa abbiamo chiesto alla Regione in un anno:

 

🔶) prendere atto che nei sedimi del fiume e dei Canali, caratterizzati e comunicati dallo stesso CONSORZIO DI BONIFICA più di un anno fa, a tutte le Istituzioni, hanno, tra svariate sostanze patologiche, anche quelle CANCEROGENE (HP7).

 

🔷) che attraverso l'Arpac e organi inquirenti, insieme alla Polizia Municipale venisse effettuata la Mappatura di tutti gli scarichi in fogna, il Controllo dei Formulari delle Aziende e delle Civili Abitazioni, ispezioni nei 33 comuni interessati dal bacino idrogeologico del Fiume Sarno.

 

🔷) abbattimento del ponte Marconi sull'Alveo Comune con dragaggio degli ultimi 800 metri prima che lo stesso si immetta nel Sarno all' altezza della "ciampa di cavallo".

 

🔶) riportare il Rio Sguazzatorio al suo ruolo naturale: è nato per raccogliere il 10% delle acque dell'ALVEO COMUNE durante le piene causate dalle piogge. Oggi raccoglie il 90% provocando allagamenti alle colture in territorio scafatese e gli allagamenti di Piazza Garibaldi.

 

🔷) dragaggio e taglio del canneto nel tratto del Fiume che va dalla "ciampa di cavallo" fino alle paratoie in Piazza a Scafati.

 

🔶) Rifunzionalizzazione del Canale Bottaro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Aliberti in sopralluogo al Fiume Sarno Aliberti in sopralluogo al Fiume Sarno
Riunione per il progetto di disinquinamento Riunione per il progetto di disinquinamento

rank: 104511101

Politica
Sicurezza sulla Costiera Amalfitana: i sindaci chiedono i dossi sulla SS 163

La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...

Campania, Vietri (FdI): “Schlein perde la faccia alleandosi col cacicco”

"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...

Regionali Campania, Ferrante: "Forza Italia protagonista per un progetto serio e credibile"

"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...

Terrazzamenti di Amalfi nel patrimonio agricolo mondiale FAO, la soddisfazione di Lollobrigida

"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...

Femminicidio di Tina Sgarbini nel salernitano: la UIL chiede prevenzione, educazione e tutele concrete

Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...