Tu sei qui: PoliticaFerrante (FI) in visita al Carcere di Fuorni: «Più attenzione a Salerno, detenzione sia dignitosa»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 14:42:16
"Il grado di civiltà di un Paese si misura osservando le condizioni delle sue carceri. Per questo ho voluto visitare la casa circondariale 'Antonio Caputo' di Fuorni (Salerno) e verificare personalmente le condizioni della struttura, riscontrando un elevatissimo livello di professionalità del personale accanto ad alcuni elementi di criticità relativi al sovraffollamento. Vogliamo promuovere la certezza della pena ma, al contempo, il rispetto dei diritti dei detenuti che, prima di essere tali, sono persone. Per questo chiederò più attenzione verso il carcere di Salerno per garantire che la detenzione sia dignitosa e che possa svolgere appieno la propria funzione rieducativa".
Lo afferma il deputato di Forza Italia e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, a margine della sua visita presso il penitenziario di Salerno nell'ambito dell'iniziativa "Estate in carcere" promossa dal movimento azzurro insieme al Partito Radicale. Il deputato Ferrante ha incontrato il direttore del carcere, Gabriella Niccoli, il Presidente del Tribunale di Sorveglianza, Monica Amirante, il Garante dei detenuti, Samuele Ciambriello, una rappresentanza dei detenuti, degli Agenti di Polizia penitenziaria e del personale della struttura.
"A fronte di una capienza di 376 detenuti, il carcere di Fuorni ne ospita 590. Questo è il primo e più importante vulnus da affrontare e da risolvere - aggiunge - per assicurare le giuste condizioni di detenzione. Il dl Carceri, che ci accingiamo ad approvare nei prossimi giorni alla Camera, contiene misure fondamentali come l'assunzione di mille agenti in due anni e la figura del Commissario straordinario per l'edilizia penitenziaria che avrà il compito di accelerare gli interventi contro il sovraffollamento degli istituti carcerari. Come Forza Italia abbiamo inoltre ottenuto che i detenuti ultrasettantenni possano accedere alla misura della detenzione domiciliare e che i detenuti tossicodipendenti possano espiare la pena nelle comunità terapeutiche, così da alleggerire il sovraffollamento carcerario. La grande questione da affrontare, tuttavia, resta quella dell'abuso della carcerazione preventiva: una stortura tutta italiana sulla quale daremo battaglia. Ringrazio il direttore della casa circondariale di Salerno, la dottoressa Niccoli, per il suo quotidiano impegno, gli Agenti di Polizia penitenziaria che svolgono con competenza il proprio ruolo e tutto il personale della struttura, anche per il grande sforzo profuso sul piano delle molteplici attività sociali a favore dei detenuti. Come Forza Italia, in coerenza con il DNA liberale e garantista che ci ha tramandato il nostro presidente Silvio Berlusconi, porteremo avanti ogni iniziativa utile a passare da un sistema carcerocentrico ad uno umanocentrico, garantendo che la pena inflitta sia scontata in condizioni dignitose e - conclude Ferrante - favorendo percorsi di rieducazione e reinserimento sociale che facciano del carcere un luogo di rinascita".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104811100
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...