Tu sei qui: PoliticaFerrante (FI) in visita al Carcere di Fuorni: «Più attenzione a Salerno, detenzione sia dignitosa»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 14:42:16
"Il grado di civiltà di un Paese si misura osservando le condizioni delle sue carceri. Per questo ho voluto visitare la casa circondariale 'Antonio Caputo' di Fuorni (Salerno) e verificare personalmente le condizioni della struttura, riscontrando un elevatissimo livello di professionalità del personale accanto ad alcuni elementi di criticità relativi al sovraffollamento. Vogliamo promuovere la certezza della pena ma, al contempo, il rispetto dei diritti dei detenuti che, prima di essere tali, sono persone. Per questo chiederò più attenzione verso il carcere di Salerno per garantire che la detenzione sia dignitosa e che possa svolgere appieno la propria funzione rieducativa".
Lo afferma il deputato di Forza Italia e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, a margine della sua visita presso il penitenziario di Salerno nell'ambito dell'iniziativa "Estate in carcere" promossa dal movimento azzurro insieme al Partito Radicale. Il deputato Ferrante ha incontrato il direttore del carcere, Gabriella Niccoli, il Presidente del Tribunale di Sorveglianza, Monica Amirante, il Garante dei detenuti, Samuele Ciambriello, una rappresentanza dei detenuti, degli Agenti di Polizia penitenziaria e del personale della struttura.
"A fronte di una capienza di 376 detenuti, il carcere di Fuorni ne ospita 590. Questo è il primo e più importante vulnus da affrontare e da risolvere - aggiunge - per assicurare le giuste condizioni di detenzione. Il dl Carceri, che ci accingiamo ad approvare nei prossimi giorni alla Camera, contiene misure fondamentali come l'assunzione di mille agenti in due anni e la figura del Commissario straordinario per l'edilizia penitenziaria che avrà il compito di accelerare gli interventi contro il sovraffollamento degli istituti carcerari. Come Forza Italia abbiamo inoltre ottenuto che i detenuti ultrasettantenni possano accedere alla misura della detenzione domiciliare e che i detenuti tossicodipendenti possano espiare la pena nelle comunità terapeutiche, così da alleggerire il sovraffollamento carcerario. La grande questione da affrontare, tuttavia, resta quella dell'abuso della carcerazione preventiva: una stortura tutta italiana sulla quale daremo battaglia. Ringrazio il direttore della casa circondariale di Salerno, la dottoressa Niccoli, per il suo quotidiano impegno, gli Agenti di Polizia penitenziaria che svolgono con competenza il proprio ruolo e tutto il personale della struttura, anche per il grande sforzo profuso sul piano delle molteplici attività sociali a favore dei detenuti. Come Forza Italia, in coerenza con il DNA liberale e garantista che ci ha tramandato il nostro presidente Silvio Berlusconi, porteremo avanti ogni iniziativa utile a passare da un sistema carcerocentrico ad uno umanocentrico, garantendo che la pena inflitta sia scontata in condizioni dignitose e - conclude Ferrante - favorendo percorsi di rieducazione e reinserimento sociale che facciano del carcere un luogo di rinascita".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108212101
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...