Tu sei qui: Politica“Febbre da cavallo”: a Minori il manifesto di Cioffi e Parascandolo sui «fallimenti» dell’amministrazione
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 gennaio 2024 10:34:04
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del gruppo consiliare di minoranza "Minori X Tutti", che traccia un bilancio dei progetti dell'amministrazione Reale definiti da Cioffi e Parascandolo «fallimentari».
Di seguito il testo integrale.
Mentre la "febbre da cav... elezione" comincia ad imperversare sempre più forte, il nostro gruppo "Minori per Tutti" vuole continuare a focalizzare l'attenzione dei cittadini su due importanti tematiche attuali, affinché comincino a maturare nella coscienza dei minoresi due dati di fatto importanti.
Il primo argomento è il fallimento totale del progetto "Bretella e Parcheggi Pertinenziali". Tre bandi di gara, di cui due si sono trasformati in contenziosi giudiziari per il comune, mentre quello del 2018 è andato deserto. Questo progetto inserito e approvato nel lontano 2012 nelle opere pubbliche dalla attuale amministrazione, non è stato altro che un grattacapo e un costo continuo per le casse comunali, sia per la strapagata progettazione dell'Ingegnere Marini e sia per le spese sostenute in questi anni per gli oneri legali. Un fallimento che la maggioranza non vuole far uscire, un nervo scoperto per il sindaco, che ne ha fatto un cavallo di battaglia dal suo primo insediamento (con tanto di manifesto all'interno del comune, scomparso da poco). Dal nostro punto di vista consideriamo conclusa e persa questa battaglia e riteniamo sia giusto che il Sindaco faccia un'analisi doverosa e sincera ai numerosi cittadini che hanno manifestato "l'interesse al progetto" e che hanno versato la quota inerente. Adesso c'è bisogno di focalizzarsi solo e prettamente sulla bretella.
Il secondo fallimento di questa amministrazione è la questione della "Villa Archeologica Romana". Una risorsa del paese mai valorizzata del tutto. Le responsabilità dell'amministrazione in questo disastro sono limitate ma il dato di fatto è uno: l'amministrazione non si è mai prodigata a sponsorizzare o pubblicizzare seriamente lo scavo oltre ai soliti e banali cliché. Una mostra, un convegno, un concerto, un evento qualsiasi che rendesse appetibile la Villa Romana aldilà del GustaMinori e magari durante la bassa stagione. Invece sono stati elaborati articoloni e "suppliche" negli anni, una a Franceschini, ministro in area PD, quindi vicino all'area politica del Sindaco, e poi l'ultima a Sangiuliano, che fortunatamente sembra aver ascoltato l'ennesima preghiera del Sindaco vista la visita del presidente Osanna, direttore generale dei Musei.
Tra una maggioranza in stato di decomposizione, dove alcuni elementi sono improponibili dopo 15 anni, e una nascente forza politica che per il momento non parla di politica, noi consiglieri di "Minori per tutti" continuiamo il nostro impegno nel rispetto del nostro elettorato fino agli ultimi giorni di mandato.
Sinceri auguri di un Natale in serenità e di un prospero Anno Nuovo.
I consiglieri
Antonio Cioffi
Alberto Parascandolo
Leggi anche:
Minori, gli auguri di Andrea Reale: "Grazie e andiamo oltre"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105222100
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...