Tu sei qui: Politica“Febbre da cavallo”: a Minori il manifesto di Cioffi e Parascandolo sui «fallimenti» dell’amministrazione
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 gennaio 2024 10:34:04
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del gruppo consiliare di minoranza "Minori X Tutti", che traccia un bilancio dei progetti dell'amministrazione Reale definiti da Cioffi e Parascandolo «fallimentari».
Di seguito il testo integrale.
Mentre la "febbre da cav... elezione" comincia ad imperversare sempre più forte, il nostro gruppo "Minori per Tutti" vuole continuare a focalizzare l'attenzione dei cittadini su due importanti tematiche attuali, affinché comincino a maturare nella coscienza dei minoresi due dati di fatto importanti.
Il primo argomento è il fallimento totale del progetto "Bretella e Parcheggi Pertinenziali". Tre bandi di gara, di cui due si sono trasformati in contenziosi giudiziari per il comune, mentre quello del 2018 è andato deserto. Questo progetto inserito e approvato nel lontano 2012 nelle opere pubbliche dalla attuale amministrazione, non è stato altro che un grattacapo e un costo continuo per le casse comunali, sia per la strapagata progettazione dell'Ingegnere Marini e sia per le spese sostenute in questi anni per gli oneri legali. Un fallimento che la maggioranza non vuole far uscire, un nervo scoperto per il sindaco, che ne ha fatto un cavallo di battaglia dal suo primo insediamento (con tanto di manifesto all'interno del comune, scomparso da poco). Dal nostro punto di vista consideriamo conclusa e persa questa battaglia e riteniamo sia giusto che il Sindaco faccia un'analisi doverosa e sincera ai numerosi cittadini che hanno manifestato "l'interesse al progetto" e che hanno versato la quota inerente. Adesso c'è bisogno di focalizzarsi solo e prettamente sulla bretella.
Il secondo fallimento di questa amministrazione è la questione della "Villa Archeologica Romana". Una risorsa del paese mai valorizzata del tutto. Le responsabilità dell'amministrazione in questo disastro sono limitate ma il dato di fatto è uno: l'amministrazione non si è mai prodigata a sponsorizzare o pubblicizzare seriamente lo scavo oltre ai soliti e banali cliché. Una mostra, un convegno, un concerto, un evento qualsiasi che rendesse appetibile la Villa Romana aldilà del GustaMinori e magari durante la bassa stagione. Invece sono stati elaborati articoloni e "suppliche" negli anni, una a Franceschini, ministro in area PD, quindi vicino all'area politica del Sindaco, e poi l'ultima a Sangiuliano, che fortunatamente sembra aver ascoltato l'ennesima preghiera del Sindaco vista la visita del presidente Osanna, direttore generale dei Musei.
Tra una maggioranza in stato di decomposizione, dove alcuni elementi sono improponibili dopo 15 anni, e una nascente forza politica che per il momento non parla di politica, noi consiglieri di "Minori per tutti" continuiamo il nostro impegno nel rispetto del nostro elettorato fino agli ultimi giorni di mandato.
Sinceri auguri di un Natale in serenità e di un prospero Anno Nuovo.
I consiglieri
Antonio Cioffi
Alberto Parascandolo
Leggi anche:
Minori, gli auguri di Andrea Reale: "Grazie e andiamo oltre"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105722109
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....