Tu sei qui: PoliticaFase 2: tutto pronto alle stazioni di Napoli e Salerno per la gestione degli arrivi
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 maggio 2020 12:03:03
Tutto pronto da questa mattina alle stazioni di Napoli e Salerno per la gestione degli arrivi.
Nella Stazione Centrale del capoluogo partenopeo la Protezione Civile della Regione Campania è impegnata a supporto dell'Unità di Crisi e della Polizia di Stato nelle operazioni di gestione arrivi.
I viaggiatori, così come disposto dall'ordinanza numero 41 del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, saranno sottoposti a rilevazione della temperatura e, se questa dovesse risultare pari o superiore a 37.5, a test rapido.
Anche i caselli autostradali della Campania sono presidiati dal Polizia e medici Asl.
In mattinata è arrivato il primo treno alla stazione di Salerno proveniente da Roma con 25 passeggeri che sono scesi in città e sono stati sottoposti ai controlli anti covid-19. Altri convogli sono attesi in giornata.
Predisposto dall'amministrazione comunale un servizio di controllo e accoglienza delle forze dell'ordine alla stazione ferroviaria ma anche ai capolinea dei bus, al parco Pinocchio e piazza della Concordia. I controlli sono estesi, ovviamente, ai caselli autostradali.
Il sindaco Vincenzo Napoli, insieme agli assessori Mimmo De Maio, Dario Loffredo e Angelo Caramanno si sono recati dinanzi la stazione ferroviaria centrale per monitorare le operazioni degli arrivi dei treni dal Nord. Poi si sono portati in piazza della Concordia dove è operativi il punto di verifica dei viaggiatori degli autobus.
Sul posto pattuglie della Polizia municipale, protezione civile, Humanitas e una postazione mobile del centro radiologico Verrengia per conto dell'ASL.
AGGIORNAMENTI
ore 14:55 È arrivato alla stazione centrale di Napoli il treno Frecciarossa da Milano. I passeggeri sono scesi ordinatamente e hanno seguito il percorso indicato dalle forze dell'ordine, mettendosi in fila per la misurazione della temperatura con il termoscanner. Sulla banchina della stazione, un addetto con il megafono ricorda a chi scende di mantenere la distanza sociale prevista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100619105
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...