Tu sei qui: PoliticaExploit del Movimento 5 stelle, Conte: «Nessuno smantellerà nostre riforme». Di Maio non è stato rieletto
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 26 settembre 2022 10:15:46
Giorgia Meloni ha stravinto con quasi il 26 per cento di consensi, dominando gli alleati interni: la Lega crolla all'8,5 per cento, tallonata da Forza Italia data all'8%.
Secondo partito il Pd che con il 19,4% non sfonda il tetto minimo cercato del 20%.
Exploit del Movimento Cinque stelle che rimane il terzo partito italiano con il 16,5 per cento.
Affluenza alle urne mai così bassa: 63,91%, oltre nove punti in percentuale in meno del 2018.
«Abbiamo compiuto una grande rimonta - ha detto Giuseppe Conte - contro ogni pronostico: i cittadini hanno riconosciuto tutta la forza delle nostre proposte. Con questa sciagurata legge elettorale il centrodestra è maggioranza in Parlamento, ma non nel Paese. La nostra sarà un'opposizione intransigente. Saremo l'avamposto per l'agenda progressista contro le disuguaglianze, a protezione delle famiglie e delle imprese in difficoltà, a difesa dei diritti e dei valori della nostra Costituzione. Difenderemo tutte le nostre battaglie e riforme, non permetteremo a nessuno di smantellarle: abbiamo buona parte del paese dalla nostra parte. Sentiamo tutto il peso della fiducia che ci avete dato, non la tradiremo mai».
Il ministro degli Esteri e leader di Impegno Civico, Luigi Di Maio, scissionista del Movimento 5 Stelle, non è stato rieletto. È stata rieletta invece la salernitana Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione territoriale nel Governo Draghi, da poco fuoriuscita da Forza Italia per passare ad Azione. «L'obiettivo è il 10 per cento», diceva Matteo Renzi fino a pochi giorni fa. Ma il Terzo Polo ha raggiunto appena il 7.75%.
Italexit è quasi fuori dal Parlamento: quando le sezioni sono state ormai quasi tutte scrutinate il movimento di Gianluigi Paragone è molto lontano dalla soglia del 3%. Grande flop dei "complottisti" Adinolfi, Cunial e Rizzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101715100
Si accende lo scontro politico in vista delle Regionali in Campania. A innescare il dibattito è stato il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che, intervistato da Rtl, ha commentato la possibile candidatura dell'ex presidente della Camera, Roberto Fico. «Fermo restando che nessuno di noi pone...
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...