Tu sei qui: PoliticaEuropee: a Ravello stravince PDL. Debacle PD
Inserito da (Admin), lunedì 8 giugno 2009 08:55:39
Si sono concluse intorno alle 3 di oggi gli scrutini relativi al rinnovo dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia.
Sono stati in 1591 (su 2087, il 76%) i Ravellesi che hanno espresso il proprio voto per questa tornata; il 50,4% delle preferenze (802) è andato al PDL che non delude le aspettative, capace di creare un divario assai imbarazzante con il Partito Democratico.
240 (il 15%) gli elettori che hanno dato fiducia al partito guidato da Franceschini che, rispetto alle elezioni per il rinnovo dei membri della Camera dei Deputati dello scorso anno, si vede sottratto di 164 consensi; come anche il PDL, che ne perde 62.
Il 13 e 14 aprile del 2008 furono 1570 i votanti sui 2024 aventi diritto; 864 (il 55%) andarono al PDL, 404 al PD e 122 a L'Italia dei Valori che quest'anno ne aggiunge 12.
Tutt'altro scenario rispetto a cinque anni fa quando l'ultima elezione del Parlamento Europeo vedeva primeggiare il partito "Uniti nell'Ulivo" con 518 voti, staccando Forza Italia (256) e Alleanza Nazionale (225). Allora furono 1603 i votanti; le schede ed i voti ritenuti nulli 54, mentre le schede lasciate bianche furono 204.
Infine, nel primo pomeriggio, a partire dalle 14, avverrà lo scrutinio per le consultazioni provinciali che ha visto impegnati Salvatore Di Martino, Salvatore Di Palma e Gerardo Russo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10062109
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...