Tu sei qui: PoliticaEstate sicura a Cetara, 28 maggio si inaugura ambulatorio primo soccorso al porto
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 maggio 2021 13:28:06
Si inaugura domani, venerdì 28 maggio, a Cetara, il servizio di primo soccorso. L'ambulatorio mobile a posizione fissa, ubicato sul molo di sottoflutto del porto, sarà gestito dal Corpo di Soccorso Universo Humanitas e il Comune di Cetara.
Soddisfatto il sindaco di Cetara, Roberto Della Monica: "Il servizio completerà l'assistenza sanitaria a beneficio della comunità residente, di quella ospitata nel comparto alberghiero ed extralberghiero, di quella diportistica, dei pescatori e dei passeggeri dei traghetti. Strategicamente abbiamo individuato il molo di sottoflutto: l'ambulatorio sarà immediatamente raggiungibile da ogni luogo del nostro Comune, dalle due spiagge dalle imbarcazioni, anche da quelle in transito.
Cetara punta sulla sicurezza sanitaria. Ad oggi il paese è covid-free con l'85% della popolazione vaccinata; l'Asl ha inoltre garantito la presenza estiva della guardia medica, h24. In caso di necessità potremo usufruire del servizio di trasporto dell'ambulanza del mare equipaggiata con tutte le attrezzature di soccorso e gli elettromedicali di rianimazione: in 4 minuti il paziente raggiungerà Salerno".
Il presidente del Corpo di Soccorso Universo Humantias, Roberto Schiavione di Favignana, afferma: "In accordo con il Comune, attiveremo il servizio per tutta l'estate. Nella fascia oraria 8-20 forniremo assistenza sanitaria attraverso l'ambulatorio posizionato in maniera fissa e l'ambulanza pronta per ogni evenienza. Cetara assicura così un servizio sanitario essenziale accrescendo i livelli di sicurezza e quindi l'attrattività turistica. L'auspicio è che gli altri Comuni turistici, della Costa d'Amalfi e di quella del Cilento in particolare, seguano questo virtuoso esempio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108312103
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...
Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...