Tu sei qui: PoliticaEnte Idrico Campano ratifica l'ok alla società mista per il Distretto Napoli Nord. Presidente Luca Mascolo: «Controllo pubblico su strategie e investimenti»
Inserito da (Admin), venerdì 19 aprile 2024 19:45:08
La svolta per il Distretto Napoli Nord ratificata nel corso della seduta del Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano, che si è svolta oggi presso la sede di via Alcide De Gasperi 28.
Il Comitato Esecutivo ha dato l'ok all'approvazione del Piano d'Ambito Distrettuale Napoli Nord e alla rideterminazione della forma di gestione del Servizio Idrico Integrato, in linea con quanto deliberato in occasione del Consiglio di Distretto Napoli Nord del 28 marzo 2024. La scelta di optare per una società mista consente di garantire la continuità e la qualità del Servizio Idrico Integrato, evitando al contempo la privatizzazione del servizio: il controllo pubblico sarà al 55%; le strategie, gli investimenti, le decisioni, la definizione delle tariffe e la governance saranno totalmente sotto il controllo della parte pubblica. Il coinvolgimento del partner privato, invece, porterà know-how, capacità operative e investimenti per migliorare progressivamente il Servizio Idrico Integrato in un territorio che ha sofferto a lungo di importanti carenze e che è stato escluso dai finanziamenti del Pnrr a causa della mancanza di una gestione univoca e dei requisiti necessari per partecipare ai bandi.
Grazie al lavoro congiunto svolto negli anni con il Coordinatore Luigi Sarnataro e il Consiglio di Distretto Napoli Nord, sarà finalmente possibile colmare le lacune attraverso un percorso virtuoso che segna un momento di fondamentale importanza per l'intera area di competenza dell'Ambito distrettuale Napoli Nord. Il tutto si inserisce nell'ambito della strategia dell'Ente Idrico Campano, volta a definire modalità e criteri per il subentro in tutte le gestioni esistenti da parte dei gestori del Servizio Idrico Integrato, assicurando la fornitura di acqua con livelli di qualità equivalenti su tutto il territorio.
"Compiamo oggi un passo significativo verso il potenziamento e il miglioramento del Servizio Idrico Integrato nel Distretto Napoli Nord. - spiega Luca Mascolo, presidente dell'Ente Idrico Campano - Questa decisione conferma il nostro impegno per una gestione chiara e trasparente, in linea con l'obiettivo prefissato di creare le condizioni per un servizio efficiente, efficace ed economico. Il percorso intrapreso per il Distretto Napoli Nord ci consente di assicurare che le strategie e gli investimenti restano saldamente sotto il controllo pubblico".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105914101
"Il nuovo rapporto Caritas fotografa una realtà drammatica per la Campania: siamo la terza regione italiana per incidenza di povertà assoluta e un tessuto sociale segnato da esclusione, precarietà abitativa e rinuncia alle cure per motivi economici. Sempre più cittadini si ritrovano senza accesso ai...
Presunti favoritismi sui fondi Pnrr per le agenzie formative, Aurelio Tommasetti promette battaglia. Il consigliere regionale della Campania della Lega esprime profonda preoccupazione in merito alla gestione dei finanziamenti destinati alle politiche attive del lavoro, a seguito di segnalazioni pervenute...
Siamo al 17 giugno e, nonostante l'inizio della stagione estiva, ad Atrani la spiaggia attrezzata non è ancora operativa. Un ritardo che ha generato legittime attese e domande da parte di residenti e visitatori, ma che trova spiegazione in un percorso amministrativo complesso e rigoroso. In un avviso...
"Proprio questa mattina Svimez ha lanciato l'ennesimo avvertimento al Governo Meloni, stimando che i 2/3 della crescita del Mezzogiorno dipendono dalla piena attuazione del PNRR. Il Piano rappresenta un'opportunità enorme per i territori meridionali ma rischia anche di diventare un boomerang se le risorse...
La questione della mobilità in Costiera Amalfitana torna al centro del dibattito pubblico. In un documento a firma del consigliere comunale di Ravello, Raffaele Scala, vengono sollevate criticità strutturali e gestionali legate al traffico veicolare lungo l'arteria principale della Costiera. Il testo...