Tu sei qui: PoliticaEnologia e vini italiani. Imma Vietri: «Governo Meloni difenderà il settore da scelta Ue»
Inserito da (Admin), domenica 15 gennaio 2023 10:20:44
"Il Governo Meloni, attraverso l'impegno del ministro Lollobrigida, è al lavoro sulla difesa della sovranità alimentare per tutelare prodotti di qualità come il vino italiano". Lo ha dichiarato ieri, sabato 14 gennaio 2022i, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, a margine della nuova edizione della Guida Bio Vino 2023, a Salerno, dove ha portato i saluti istituzionali del ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e della foresta Francesco Lollobrigida.
"Quella di oggi è una splendida iniziativa che - ha spiegato Vietri - mira a valorizzare la viticoltura biologica e sostenibile, concepita con l'idea di preservare la natura e rispettare la salute. L'Italia è una superpotenza della qualità e il vino è la strada che ci apre tante porte. Il Governo Meloni vuole sostenere ancora di più il settore per il nostro export oltre che per il nostro mercato interno, realizzando un rapporto virtuoso con tutti coloro che operano nel settore e che hanno aperto già tante strade, magari senza aver avuto un giusto supporto dai governi precedenti".
Quanto alla decisione dell'Irlanda, avallata dalla Commissione UE, di dichiarare il vino come nocivo per la salute, Vietri ha sottolineato: "Il ministro Lollobrigida è stato chiaro: l'Italia continuerà ad opporsi in ogni sede contro una decisione scellerata, che rischia di mettere in ginocchio una filiera che si traduce in una delle principali voci del nostro agroalimentare".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107820109
"L'impegno che stiamo assicurando per lo sviluppo infrastrutturale del Sud continua a produrre risultati concreti: Rfi ha messo in campo un Piano da quasi 300 milioni di euro per la riqualificazione delle stazioni ferroviarie in Campania. Investimenti importanti, che consentiranno di rendere le strutture...
"Il governatore De Luca fa bene a ricordare, anche nei suoi monologhi social, che, per dieci anni, la Campania è stata derubata di 280 milioni di euro. Ma, per chiarezza nei confronti dei cittadini, dovrebbe dire senza timore che, in otto di questi dieci anni di tagli al Servizio Sanitario Nazionale,...
"Nel Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo introdotto l'aliquota IVA ridotta per la compravendita di opere d'arte, una misura attesa da tempo dagli operatori del settore che oggi è finalmente realtà. Con questa decisione il Governo pone fine a un'anomalia che ci rendeva meno attrattivi rispetto ad altri...
«Quella dei lavori di ampliamento al porto commerciale di Salerno è una questione che ci riguarda. ll nuovo Masterplan dell'Autorità portuale di Salerno prevede un importante ampliamento delle aree portuali verso la fascia costiera orientale (lato Vietri) e solleva giustamente forti preoccupazioni anche...
"Lo svincolo di via Campana e l'ingresso controllato in Tangenziale nel comune di Pozzuoli rappresentano interventi fondamentali nella prospettiva di assicurare un'adeguata via di fuga in caso di emergenza legata al bradisismo nell'area flegrea, oltre che per incrementare l'efficienza della mobilità...