Tu sei qui: PoliticaEmergenza idrica a Ravello, Sindaco ordina limitazione consumo acqua. Disagi continuano
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 agosto 2016 19:01:14
L'improvvisa emergenza idrica registratasi a Ravello da lunedì scorso ha indotto il Salvatore Di Martino a emettere un'ordinanza di divieto assoluto a utilizzare acqua potabile per tutti gli usi impropri e diversi da quelli alimentari igienici e ordinari di tipo domestico.
Il provvedimento si è reso necessario in quanto, nelle ultime settimane, il consumo di acqua potabile su tutto il territorio ravellese è aumentato notevolmente, tanto da non consentire il ricarico completo dei serbatoi di accumulo durante le ore notturne. Come già annunciato, il serbatoio ad aver risentito maggiormente di tale fenomeno è quello del Monte Brusara che serve le utenze delle vie Trinità e Toro e della zona Sambuco.
A seguito di una apposita attività di controllo e per evitare che il fenomeno progredisca, il primo cittadino ordina di limitare il consumo improprio di acqua su tutto il territorio comunale.
In particolare è vietato prelevare acqua dalle fontane pubbliche, anche applicando alle bocche delle fontane. E' vietato anche prelevare acqua dalle bocche di innaffiamento stradale e dei pubblici giardini e lavaggio delle fognature se non da persone a questo autorizzate e per gli usi cui tali prese sono destinate. L'ordinanza vieta, inoltre, di alimentare con acqua proveniente da pubblico acquedotto gli impianti di irrigazione a servizio di superfici, di orti e giardini privati.
I contravventori saranno puniti con la sanzione amministrativa di 200 euro.
A causa della solita incompleta se non scarsa comunicazione di Palazzo Tolla, non è dato ancora sapere fino a quando il disservizio, che sta creando disagi a famiglie e attività turistico-ricettive, perdurerà. Questo pomeriggio, dalle 15 alle 17 circa, l'ultima interruzione della fornitura, ancora senza preavviso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103128107
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...