Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid: l'impegno del gruppo di minoranza #maioridinuovo
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 dicembre 2020 06:46:56
L'emergenza covid sta richiedendo a tutti i paesi di compiere sforzi mai vissuti negli ultimi decenni.
Anche alla popolazione Maiori, tra le pi colpite dal virus in Costiera Amalfitana, è continuamente richiesto di fare sacrifici enormi: dalle attività commerciali chiuse o con orari ridotti, a tutta una serie di servizi rallentati e non da ultimo la scuola con didattica a distanza che comporta gravi privazioni anche di socializzazione per piccoli e giovani studenti.
«Questo è sotto gli occhi di tutti - affermano in una nota Elvira d'Amato e Gianpiero Romano del gruppo consiliare #maioridinuovo - e la cittadinanza, salvo fisiologiche eccezioni, ha risposto con senso civico all'osservanza delle regole, fatte di segnali evidenti quali indossare costantemente le mascherine e tenere il distanziamento, nuovi emblemi di appartenenza ad una comunità che lotta unita.
#maioridinuovo, con forte spirito collaborativo nell'interesse della collettività , ha voluto far parte e continua a dare un suo concreto contributo al Tavolo covid al quale partecipano i medici dell'Unità Speciale di Continuità Assistenziale (USCA), i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta, l'Asl, le locali Forze dell'Ordine».
Il gruppo consiliare di minoranza informa la popolazione circa il proprio impegno in questa emergenza:
«La nostra partecipazione in particolare intende contribuire al miglioramento della gestione in forma partecipata dell'organizzazione dei servizi sanitari e sociali per far fronte all'emergenza.
Ci siamo resi conto che i bisogni più gravi sono quelli che riguardano i pazienti malati ed i cittadini risultati positivi ai test e posti in isolamento.
Il cammino è ancora lungo e le urgenze saranno sempre più pressanti: per tali ragioni occorrerà il massimo sforzo e noi sosterremo tale impegno .
I lavori del tavolo affrontano problemi organizzativi, dalle esigenze dell'USCA che deve consentire ai medici di operare in sicurezza, all'organizzazione della somministrazione dei tamponi ai cittadini dell'intero territorio in base alla ridefinizione continua delle priorità che la pandemia presenta ed al necessario adeguamento alle circolari sanitarie e regionali che si succedono nel tempo.
Le stesse modalità di tracciamento di soggetti positivi per la loro collocazione in isolamento hanno subito continui cambiamenti per accelerare il coordinamento delle Autorità sanitarie e consentire ai pazienti di essere curati tempestivamente.
La croce rossa assicura un servizio telefonico comunale per dare informazioni alla cittadinanza, volontari della protezione civile prestano servizi di assistenza ai cittadini in isolamento o quarantena per l'approvvigionamento dei beni alimentari o dei medicinali, inoltre a Minori è stato attivato un servizio telefonico di supporto psicologico per tutti i cittadini della Costa d'Amalfi.
Eppure e nonostante tutte la forze in campo, molti pazienti malati hanno lanciato appelli di solitudine ed abbandono ai quali il nostro territorio deve rispondere ; esigenza che sarà la nostra primaria attenzione e che continueremo a far presente alle Autorità sanitarie; questo dunque il nostro principale impegno al tavolo di Maiori del quale auspichiamo che il Sindaco si faccia portavoce presso la Conferenza dei Sindaci» .
Sulla distribuzione buoni spesa«#maioridinuovo ha chiesto all'Amministrazione di adottare criteri rigorosi nell'individuazione delle persone e delle famiglie che hanno realmente bisogno di aiuto e di compiere ulteriori sforzi, anche attraverso l'aiuto dei servizi sociali e di volontariato, per individuare d'iniziativa coloro che hanno titolo ad avere il sostegno economico.
Il nostro impegno è volto a pretendere trasparenza ed equità nell'erogazione di queste forme di ristoro per i cittadini e riteniamo altrettanto importante che l'Amministrazione comunale non si limiti a distribuire pacchi natalizi ma assicuri sostegni alle famiglie bisognose con continuità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102513107
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...