Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid-19, ad Agerola prosegue la consegna dei pacchi alimentari
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 aprile 2021 16:36:38
Non si ferma la consegna dei pacchi alimentari, frutto della raccolta organizzata con la Confraternita Misericordia di Agerola , l'associazione "2Vs", l'Azienda D&D Italia - proprietaria del marchio D'Amico - e La Doria Spa, coinvolte attraverso Confindustria Salerno. L'iniziativa ha il patrocinio morale del Comune di Agerola. Si tratta di una preziosa testimonianza di solidarietà a sostegno delle famiglie in difficoltà che risulta ancora più preziosa nell'emergenza sanitaria da Covid-19 che è ancora in atto.
«La consegna dei pacchi alimentari, una delle attività in cui i volontari della Misericordia sono impegnati da sempre, serve a consolidare ulteriormente la rete di sostegno di solidarietà grazie alla quale stiamo provando a reggere l'urto di questa terribile pandemia» dice l'assessore Regina Milo. «Un sostegno che tiene accesa la luce della speranza in questi giorni che precedono la Pasqua e vista di una ritrovata ‘normalità' che speriamo arrivi al più presto».
«A breve inizieranno le vaccinazioni qui ad Agerola» aggiunge il sindaco Luca Mascolo. «Il centro polifunzionale Mons. Andrea Gallo è pronto per ospitare le persone alle quali verrà inoculato il siero. Stiamo attraversando forse la fase più critica dell'emergenza e anche la nostra comunità è stata messa a dura prova in queste ultime settimane dal virus. Iniziative come questa servono a rinsaldare i fili della solidarietà e a tenere accesa la speranza che presto, finalmente, usciremo da questo maledetto tunnel».
«Il banco alimentare è un'attività che svolgiamo con cadenza mensile tutto l'anno» spiega Emilio Iannettone, responsabile del banco alimentare della Confraternita Misericordia Agerola. «Abbiamo scaricato ben 7 bancali pieni di generi alimentari di prima necessità. In questo periodo di emergenza sanitaria ben presto diventata emergenza economica, oltre al banco alimentare abbiamo messo in campo altre iniziative per far sentire la nostra vicinanza alle persone e alle famiglie in difficoltà che, purtroppo, sono in aumento a causa proprio degli effetti della pandemia. La spesa solidale, per esempio, è un'altra attività che ci ha permesso di riscontrare l'enorme cuore della comunità agerolese che non si tira mai indietro quando si tratta di porgere una mano. La situazione anche qui da noi è molto delicata».
Tutti possonocontribuire a queste iniziative rivolgendosi alla Confraternita "Misericordia di Agerola"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106119107
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...