Tu sei qui: PoliticaEmergenza cinghiali, assessore Caputo assicura «azioni straordinarie per contrastare la diffusione della peste suina»
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 23 maggio 2022 09:13:41
«Si tratta di una vera e propria emergenza sanitaria, in grado di mettere in ginocchio la nostra economia. È necessario un intervento normativo urgente, che consenta di controllare l'espansione dei cinghiali e di altre specie di ungulati. Il nostro territorio è esposto a rischi troppo alti per la salute pubblica, l'ambiente e le imprese agricole. L'attenzione sui focolai di peste suina rende necessario uno sforzo in più da parte di Regioni, Enti gestori delle Aree protette e Parchi nazionali per prevenire, fronteggiare ed eradicare una malattia che, per quanto innocua per l'uomo, può produrre conseguenze devastanti per interi comparti produttivi. La questione non riguarda più la gestione ordinaria, ma azioni straordinarie per contrastare la diffusione».
Lo ha annunciato l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, esprimendo pieno sostegno a Federico Caner, Coordinatore della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni, e alla Sottosegretaria di Stato al Ministero della Transizione Ecologica, Vannia Gava.
«Non possiamo vanificare tutti gli sforzi messi in campo, fino ad oggi, per essere la regione all'avanguardia nel complesso comparto faunistico. In un simile contesto - continua l'assessore Caputo - non è più giustificabile l'assenza di azioni di contenimento anche nelle Aree protette e nei Parchi nazionali. Mai come ora, è necessario invocare il senso di responsabilità di tutti gli Enti coinvolti nell'applicazione del Piano».
In questi mesi, la Regione Campania è intervenuta, adottando tutti i provvedimenti di gestione e misure di prevenzione e lotta attiva.
«Ci siamo confrontati con il Ministro Patuanelli e con il Commissario straordinario per la peste suina, e siamo in sintonia con il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, anche in relazione a quanto prevede ISPRA nelle linee guida per i Piani Regionali per l'eradicazione della malattia. Abbiamo convocato con urgenza i rappresentanti dei Parchi regionali e nazionali per sollecitare nuovamente gli Enti gestori ad applicare le azioni previste dal Piano di controllo e gestione al cinghiale, varato dalla Regione e approvato dai Parchi con estrema sollecitudine. La speranza - conclude Nicola Caputo - è che tutto il comparto risponda con senso di responsabilità alla richiesta di tempi certi e di un dettagliato cronoprogramma di interventi, utili per raggiungere gli obiettivi ministeriali e uscire da questa seria emergenza sanitaria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106822106
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...