Tu sei qui: PoliticaElogio, non richiesto, di Luigi Di Maio
Inserito da (ranews), venerdì 1 giugno 2018 14:10:57
Di Sigismondo Nastri
Ce ne sono tanti, nella società e in parlamento (ne conosco, ce ne sono sempre stati), che non hanno mai lavorato e vivono esclusivamente di politica, che non è cosa disdicevole (c'è anche chi ha fatto solo lo scout prima di arrampicarsi sui palazzi del potere).
Prendersela con Luigi Di Maio, detto "Giggino", mi sembra eccessivo. Lui almeno ci ha provato, adattandosi a fare, conseguita la maturità classica, il webmaster e persino lo steward allo stadio san Paolo. Non ritengo che debba vergognarsene. Avrebbe dovuto, se mai, vergognarsi il Cavaliere quando gli ha... proposto di «andare a lavare i cessi a Mediaset».
Di Maio un po' di gavetta l'ha fatta. Poi è stato conquistato dalla politica (meglio che gli spinelli... no?). Magari lo facessero tutti i giovani, invece di perdere il tempo allo smartphone, alla playstation o a doparsi! Se è arrivato dove è arrivato (lo fanno passare per fesso e non mi pare che lo sia, qualche svarione di grammatica nel parlare può capitare a chiunque: ne sento da conduttori di telegiornali e opinionisti tv) - senza avere alle spalle una famiglia importante o la grande finanza, i grandi potentati economici -, Di Maio se l'è conquistato con le unghie e coi denti.
Ha ottenuto undici milioni di voti, come leader di partito, e non è poco. Undici milioni di idioti? Se fosse così, non ci sarebbero più speranze per questo paese. No, undici milioni di italiani arrabbiati, tartassati, delusi dai vecchi governanti. Sembra che nessuno se ne voglia rendere conto. Che si tenti di sottovalutare un fenomeno che rischia di sgretolare quel che resta della coesione sociale.
A scanso di equivoci, aggiungo che non ho niente a che vedere con il M5S, non l'ho votato, non ne condivido metodi, idee, programmi. Dall'alto dei miei 83 anni, però, guardo a questo ragazzo di Pomigliano d'Arco - ragazzo del Sud, di periferia, self made man -, con tenerezza (e, a volte, indulgenza...).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107126109
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...