Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaElezioni Ravello, tre liste in campo: a sfidare Vuilleumier Di Martino e Amato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Elezioni Ravello, tre liste in campo: a sfidare Vuilleumier Di Martino e Amato

Inserito da (redazionelda), martedì 5 aprile 2016 12:17:06

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Se il Ministero dell'Interno dovesse realmente fissare per il 5 giugno prossimo l'election day, mancherebbero esattamente due mesi alla fatidica data. Un mese, invece, per la presentazione delle liste. In attesa di conoscere le intenzioni del ministro Angelino Alfano, a Ravello, prossima all'appuntamento elettorale, si cominciano a delineare gli schieramenti che, come cinque anni fa saranno tre.

INSIEME PER RAVELLO. L'amministrazione comunale uscente, guidata dal sindaco Paolo Vuilleumier, chiederà ai propri concittadini la conferma dopo il lavoro svolto nel primo quinquennio. Lavoro discutibile in alcuni settori, in altri meno (avremo tempo e modo per approfondire l'azione amministrativa), che comunque consente alla compagine di crederci ancora nonostante stavolta sia consapevole di non poter contare sull'apporto del padre fondatore del sodalizio, Secondo Amalfitano, tra i maggiori "sponsor" cinque anni fa. Vuilleumier sa che raggiungere nuovamente quota 776 sarà dura ma sa anche di essere, ad ora, il più attrezzato, potendo contare sulla disponibilità alla candidatura di una buona parte della squadra di governo.Se qualche mese fa l'assessore Nicola Fiore sembrava lasciare l'impegno politico dopo oltre un quarto di secolo, le sue quotazioni sono risalite e potrebbe ancora continuare a reggere le sorti della squadra. In uscita, con tutta probabilità, l'assessore Pasquale Palumbo, i cui rapporti col resto della giunta sono algidi. Separati in casa, non partecipa alle riunioni dell'esecutivo da più di due mesi. Non si sa cosa farà il vicesindaco, Teresa Pinto, anche perché non sappiamo cosa abbia fatto finora. Il resto della squadra (Paola Mansi, Franco Lanzieri, Pasqualino Civale, Daniele Cioffi e Vincenzo Scala) si è dimostrata comunque granitica anche nei momenti di forte tensione durante i traumatici cambi della presidenza della Fondazione Ravello. Tra le new entry, quella già annunciata di Gianluca Mansi, presidente del gruppo Ribalta e coordinatore del circolo cittadino del PD, colui che più di tutti ha ricevuto da questa amministrazione e che è pronto a ricambiare scendendo in campo. Un altro innesto pare possa giungere da Sambuco a rinforzo di Cioffi.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

RAVELLO NEL CUORE ha ufficializzato nella tarda serata di ieri il nome del candidato sindaco. Sarà Nicola Amato, funzionario comunale, a guidare il sodalizio che vedrà in Luigi Mansi l'uomo in più, dopo la brillante esperienza in opposizione che gli ha offerto la possibilità di esprimersi al meglio. In casa Ravello nel Cuore non si avverte la mancanza di Ulisse Di Palma, passato, in un battito di ciglia, alla concorrenza dopo che la sua riconferma al timone del sodalizio era stata messa in discussione dal gruppo. Il nome di Amato è stato condiviso dalla base del gruppo "dopo ampia, esaustiva e appassionata discussione". Amato, che parlerà un linguaggio più tecnico e poco politico, sarà chiamato nuovamente a risolvere l'incompatibilità tra la candidatura e l'attività lavorativa e non si esclude possa già chiedere l'aspettativa. Nell'ultima tornata elettorale risultò il più votato con 181 preferenze e con le sue dimissioni permise a Luigi Mansi di entrare in Consiglio comunale. Ora entrambi dovranno lavorare alla formazione di una compagine competitiva, ripartendo dalle 547 preferenze raccolte nel 2011 e memori degli errori commessi cinque anni fa. Bocche ancora cucite sui nomi dei candidati anche se circola con insistenza il nome del dottore commercialista Ciro Carfora, già consigliere Comunale, tra i protagonisti della fine anticipata dell'esperienza amministrazione "Campana" nel 2010.


RINASCITA RAVELLESE.
La fusione della Campana ha portato alla nascita di nuovo germoglio, rappresentato dall'unione tra l'ex sindaco Salvatore Di Martino e Salvatore Ulisse Di Palma, la cui azione in campagna elettorale punterà l'indice sulle manchevolezze dell'amministrazione Vuilleumier. Non è un segreto che il gruppo goda delle simpatie del coordinamento cittadino di Forza Italia che potrebbe esprimere un proprio candidato all'interno della lista. Anche Rinascita sta alternando una serie di contrattazioni per mettere in piedi un sodalizio nuovo, che rompa definitivamente col passato dei suoi due uomini più rappresentativi. A Ravello gli atavici schemi della politica, che vedeva un bipolarismo più che perfetto, sono saltati dal 26 ottobre 2010.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104239102

Politica
Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...

Minori, Maria Citro lascia il Consiglio comunale: «Un’opportunità professionale mi impone di dimettermi»

Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...

Campania. Iannone (FdI): «Schlein a Salerno, ma Pd locale completamente assente»

"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...

A Minori si compatta il centrodestra: la Costiera prepara la sfida a De Luca

"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...