Tu sei qui: PoliticaElezioni, primo comizio di Ravello nel Cuore: «No a poltrone e potere, al centro i cittadini per voltare pagina» /VIDEO
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 maggio 2016 05:43:44
Una piazza curiosa e attenta ha ospitato, ieri sera, il primo comizio pubblico che di fatto ha aperto la campagna elettorale ravellese in vista delle elezioni del 5 giugno prossimo. In due settimane i Ravellesi potranno meglio comprendere a quale delle tre compagini affidare le sorti della Città della musica per il prossimo quinquennio: e ieri sera piazza Vescovado, il cuore di Ravello, è tornata a svolgere il suo ruolo di agorà accogliendo, sulle popolari scale del Duomo o agli elitari tavoli dei bar, elettori e curiosi giunti dai paesi limitrofi. Presente anche l'ex parlamentare Isaia Sales. Perché si sa, a Ravello la campagna elettorale, ma soprattutto i comizi in piazza, sono un'esclusiva da non perdere. Numerosi i turisti stranieri presenti che, seppur non comprendendo, si sono goduti l'atmosfera della piazza ai tavoli dei bar e hanno comunque applaudito in segno di rispetto. A salire per prima sul palco la lista numero due Ravello nel Cuore guidata dal candidato sindaco Nicola Amato che si è presentata agli elettori. Deciso, ordinato e diretto, Amato ha introdotto sottolineando la sua priorità per i cittadini residenti nelle periferie «dove l'istituzione dimentica che sono cittadini».
Voltare pagina (lo slogan della compagine è "Se non ora, quando?") con un nuovo e più efficace modello di fare amministrazione senza strapparsi le vesti per postazioni di potere in Fondazione: questa in buona sostanza la filosofia di Ravello nel Cuore che ha presentato buona parte dei componenti la compagine. A partire dal consigliere uscente Luigi Mansi, politicamente maturo e determinato: poi è stata la volta degli outsiders Angelo Di Palma, Marco Conte, Pasquale Ruocco Giuseppe Di Palma e Sonia Palumbo che hanno spiegato i motivi di una scelta con Alfonso Imperato (alla seconda candidatura consecutiva col sodalizio) e l'ex consigliere comunale Ciro Carfora, tra i più ironici e combattivi (Agostino Cioffi e Vincenzo Ruocco parleranno nelle rispettive frazioni). Buona la prima, si direbbe, in un clima di tranquillità, in cui la gente si è mostrata vogliosa di comprendere programmi e retroscena, immancabili, di questa campagna elettorale.
Di seguito il video integrale del comizio (realizzato da Giassi Video per Il Vescovado), allo scopo di garantire, anche a coloro che per diverse ragioni non hanno potuto partecipare, completezza d'informazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105748106
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...