Tu sei qui: PoliticaElezioni Maiori: ‘solo’ tre liste al via?
Inserito da (redazionelda), sabato 18 aprile 2015 07:54:35
Potrebbe semplificarsi non di poco il quadro politico a Maiori in vista delle elezioni del 31 maggio. Mancano pochi giorni, ormai, alla presentazione delle liste anche se, come da tradizione, le ultime ore potrebbero rivelarsi decisive sotto questo punto di vista. Come abbiamo scritto nelle scorse settimane, la possibilità che si ripeta l'ammucchiata del 2010 potrebbe anche "tradursi" in una riduzione significativa dei contendenti se, come sembra stia accadendo, i vari gruppi riuscissero a trovare un'intesa. Memori dello scontro sul filo di lana, tutti stanno lavorando in questo senso ed i primi segnali cominciano ad emergere.
Valentino Fiorillo, candidato sindaco ormai ufficiale dell'amministrazione uscente, potrebbe avere soltanto la "compagnia" del PD: l'appello alle forze democratiche del coordinatore cittadino Francesco Del Pizzonon avrebbe raccolto molte adesioni. Anzi, i ben informati parlano di un incontro con Bonaventura Sorrentino non andato a buon fine: l'avvocato, a quanto pare, non sarebbe disposto ad essere "secondo" rispetto a Fiorillo e non gradirebbe la candidatura, plausibile, di alcuni esponenti del gruppo di maggioranza attualmente in carica.
Antonio Capone, dal canto suo, potrebbe invece riuscire nell'impresa di aggregare forze. L'ex vice sindaco è ormai uscito allo scoperto da diverse settimane ed ha anche presentato il simbolo. Con lui, oltre a Raffaele Cipresso e Mario Ruggiero, con i quali avrebbe avviato un dialogo, e i giovani di Officina Majori, sembrerebbero esserci addirittura Lucia Mammato (qui si tratterebbe di un clamoroso ritorno di fiamma) e Vincenzo Apicella, comparso in questi giorni su un manifesto che annuncia il suo impegno, anche se non si sa con chi ed in che modo. Se le voci, sempre più insistenti, fossero confermate, il blocco che ha governato il paese dal 2005 al 2010 potrebbe avere buone possibilità di partire in pole position nella corsa verso Palazzo Mezzacapo.
Dopo la rinuncia da parte di Raffaele Vitagliano per i fatti noti degli ultimi giorni, resterebbe un terzo ed ultimo gruppo che fa capo a Franco Amato ed Enrico Califano. Con loro potrebbe presentarsi proprio l'avvocato Sorrentino che, falliti i negoziati con Fiorillo, sarebbe comunque intenzionato a non correre ancora in solitudine.
Si segnalano, infine, l'imprenditore Massimiliano D'Uva che, uscito dal Movimento 5 Stelle, potrebbe sentirsi con le "mani libere" di appoggiare qualcuno dei pretendenti, ed il gruppo che fa capo a Gianpiero Romano e Raffaele Capone: ad oggi appare difficile che ripresentino una lista, se non altro perché continuano a mantenere il profilo basso. Ciò, comunque, non esclude un possibile supporto di una delle liste che si contenderanno il governo di Maiori per i prossimi cinque anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102432106
Il Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori finisce sotto accusa. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale, evidenziando "gravi criticità" nella gestione...
"Oggi, in Consiglio regionale, il Movimento 5 Stelle ha votato contro la delibera di chiusura della consultazione pubblica sull'affidamento del servizio idrico in Campania. La Giunta regionale ha deciso di istituire una nuova società per la gestione delle grandi adduzioni dell'acqua, con una partecipazione...
"La Campania registra dati preoccupanti sulle coperture vaccinali contro l'HPV. Secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2023, pubblicati dal Ministero della Salute lo scorso 17 febbraio, la nostra Regione risulta tra le meno performanti, con percentuali di adesione ancora lontane dall'obiettivo del...
"Come avevo annunciato in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, i lavori di manutenzione della galleria Monte Pergola sul Raccordo Autostradale 2 di Avellino possono ripartire: il 27 marzo avverrà infatti la consegna dei lavori al nuovo appaltatore, che potrà così riavviare gli indispensabili...
Ad Amalfi l'entrata in vigore del Piano di Massima Occupabilità, che disciplina le modalità di occupazione del suolo pubblico a carattere temporaneo, ha innescato tensioni tra cittadini, commercianti e amministratori, tanto da spingere il consigliere di minoranza Gianluca Laudano a intervenire con una...