Tu sei qui: PoliticaElezioni Furore, per il dopo Ferraioli una poltrona per due
Inserito da (redazionelda), sabato 27 aprile 2019 12:47:42
Anche a Furore saranno due le compagini che si sfideranno nella tornata elettorale del 26 maggio prossimo.
Il dopo Ferraioli, lo storico sindaco che ha amministrato il borgo dal 1980 con una sola interruzione, comincia dalla consigliera comunale uscente Antonella Marchese, 25 anni, giovane e dinamica praticante avvocato, laureata in Giurisprudenza col massimo dei voti, a capo della lista "Furore nelle tue mani" formata per la maggior parte da esordienti: Vittoria Criscuolo, Lucia Cuomo (dipendente Poste), Nadia Cuomo (imprenditrice), Egidio Cavaliere (militare Guardia Costiera), Gennaro Ferrara (già rettore dell'Università Partenope di Napoli), Fabio Gentile (armatore Alicost), Felice Porpora (conducente mezzi turistici), Domenico Ferraioli (ristoratore, figlio del sindaco uscente), Vincenzo Santinelli (medico cardiologo) e Antonio Cuccurullo (agricoltore).
Dall'altra parte una costola dell'amministrazione uscente, in dissenso con l'"ultimo" Ferraioli. A guidare la compagine "Insieme per Furore" l'avvocato Giovanni Milo, 45 anni, già vicesindaco fino al 2014: con lui Rosa Amodio (responsabile di gestione), Maria Capriglione (impiegata contabile, nipote del sindaco Ferraioli), Pietro Cavaliere (operatore turistico), Manuel Cuccurullo (informatico), Saverio Cuomo (imprenditore), Benedetto Di Gennaro (perito turistico, ex vicesindaco), Agnese Fina (dottoressa in Economia), Annamaria Fusco (imprenditrice, assessore uscente) e Teresa Merolla (dottoressa in finanza d'azienda).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104826109
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...