Tu sei qui: PoliticaElezioni Amministrative, seggi chiusi: in Costiera affluenza maggiore a Furore (79,05%). Più bassa a Vietri (68,83%)
Inserito da (redazionelda), domenica 26 maggio 2019 22:57:13
Con il 79,05% Furore è il centro della Costiera Amalfitana che alla chiusura dei seggi (ore 23,00), ha registrato la più alta percentuale di votanti recatisi alle urne - dalle 7 di stamani - per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale. Rispetto all'ultima tornata elettorale registrato un incremento del 6,37% dei votanti.
Segue Tramonti col 76,32% (in calo rispetto all'81,24% del 2014), poi Atrani col 73,93% (in lieve flessione di 2,97 punti percentuali rispetto a cinque anni fa), Minori (70,96%, in leggero calo rispetto al 72,98% del 2014) e Vietri sul Mare col 68,83% (nel 2014 registrata affluenza del 74,12%).
A diramare i dati il Ministero dell'Interno. A condizionare la giornata di voto le condizioni meteorologiche sfavorevoli.
Le operazioni di spoglio si svolgeranno nel pomeriggio di domani, lunedì 27 maggio, a partire dalle 15.
Come sempre il Vescovado seguirà in diretta testuale le operazioni di scrutinio per i cinque comuni della Costiera interessati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105043106
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...