Tu sei qui: PoliticaElezioni amministrative, ipotesi rinvio in autunno. In Costiera 4 comuni al voto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 febbraio 2021 11:15:02
Superata la crisi politica con la nascita del governo Draghi, si torna con insistenza a parlare anche della tornata 2021 delle elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere a fine primavera.
Un appuntamento molto delicato visto che le urne si apriranno in cinque delle sei più grandi città del Paese: Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna. Altre importanti città interessate dal voto sono poi Salerno, Trieste, Benevento e Ravenna.
In Costiera Amalfitana sono quattro i centri chiamati al rinnovo di Sindaco e Consiglio Comunale: Cetara, Conca dei Marini, Praiano e Ravello.
Le prossime elezioni amministrative potrebbero essere rinviate, magari in autunno come già successo con l'election day dello scorso settembre quando, a causa della pandemia, si è votato insieme per il referendum, le regionali e il primo turno delle comunali.
Ancora niente è stato deciso dal ministro Luciana Lamorgese, ma secondo La Stampa starebbe aumentando il pressing sul Viminale per uno slittamento, con la decisione finale sulla data che deve essere presa entro la metà di aprile.
Si dovrà però cercare di accelerare visto che l'11 aprile sono in programma le elezioni regionali in Calabria: se questo voto si dovesse svolgere regolarmente, sarebbe a quel punto difficile rinviare le elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere tra la fine di maggio e l'inizio di giugno.
Alla base di tutto c'è la preoccupazione per l'evoluzione della situazione Covid in Italia, visto il diffondersi delle varianti e i rallentamenti per quanto riguarda i vaccini, ma non mancherebbero anche i partiti, Lega in testa, che sarebbero favorevoli a un rinvio per poter meglio calibrare la propria campagna elettorale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101338106
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...