Tu sei qui: PoliticaElezioni Amalfi, Bartolo Lauro scioglie riserve e ufficializza fusione con Antonio De Luca
Inserito da (redazionelda), martedì 21 aprile 2015 07:13:11
Dopo la timida smentita della scorsa settimana (che strategicamente è servita a conseguire il risultato sperato), il gruppo "L'Altra Amalfi" ufficializza di aver raggiunto l'accordo con il sodalizio "Amalfi verso il futuro" guidato dall'ex sindaco Antonio De Luca per la composizione di una lista unica per la corsa a Palazzo San Benedetto il 31 maggio prossimo.
«Dopo aver constatato l'impossibilità di pervenire ad una lista autonoma per le difficoltà ad una partecipazione attiva addotte da non pochi rappresentanti della "società civile", ripetutamente interpellati fino a poche settimane fa, comunichiamo il raggiungimento di un accordo programmatico con la compagine politica guidata dal dottor Antonio De Luca».
Così il rappresentante del gruppo, Bartolo Lauro, con Alessandra Antonini, Giovanni Lucibello, Domenico Errichiello e Gennaro Rispoli, attraverso una nota pervenuta al Vescovado.
«L'intesa - spiegano i firmatari -, frutto di un intenso percorso di confronto reciproco, porta ad una fusione dei due gruppi e ad un apporto paritario di candidati in lista. L'altra Amalfi, posta al bivio tra la non partecipazione ed una discesa in campo trasparente e consapevole, non scevra di faziose e sterili polemiche, ha ritenuto opportuno perseguire, senza rinunciare ai suoi principi fondanti, la via del dialogo con le altre forze politiche esistenti».
Coscienti degli errori commessi dalle passate amministrazioni, specie dal punto di vista della sintonia interna al gruppo, l'Altra Amalfi ha avanzato richieste precise per l'equa formazione della lista, con pari numero di candidati per entrambi i gruppi e un accordo per la formazione della giunta in caso di vittoria.
«La sintonia con il gruppo del dottor Antonio De Luca, siglata dalla sottoscrizione di un ben ponderato programma comune, si rafforza anche grazie all'accoglimento da parte del gruppo "Amalfi verso il futuro" di tutti i principi cardine del movimento. In particolare, l'esplicitazione preventiva della giunta, punto fondamentale del Movimento l'Altra Amalfi, accettato senza riserve dal dottor De Luca, oltre a rappresentare un'unicità nel panorama politico nazionale, costituisce l'espressione più alta di massima trasparenza ed omogeneità che una lista e un candidato sindaco possono dare al proprio elettorato. Ci sarà, infine, nello staff del Sindaco, un garante di alto profilo a tutela della trasparenza amministrativa.
Si sottolinea, infine, che le altre forze politiche con cui ci siamo confrontati, dinanzi a tale richiesta, hanno evidenziato l'impossibilità a recepirla, adducendo equilibri interni, a nostro avviso incomprensibili, che ne impedivano l'attuazione».
Nei prossimi giorni "L'Altra Amalfi" si attiverà per esporre i punti cardine del programma elettorale e gli obiettivi da perseguire nel breve, medio e lungo termine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100025108
Si avvicina l'ufficializzazione della candidatura di Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, a presidente della Provincia di Salerno per il centrodestra. Nella sede di Fratelli d'Italia di via Roma a Salerno, si è svolta una riunione chiave tra i sindaci del partito, alla presenza del...
Si terrà questa sera, alle ore 17:00, presso la Casa Comunale di Tramonti, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale. L'incontro, in prima convocazione e a porte aperte, affronterà una serie di questioni rilevanti per la comunità, tra cui variazioni di bilancio, lavori di somma urgenza per la sicurezza...
Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha chiesto al Governo l’attivazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione Civile per far fronte all’emergenza nei Campi Flegrei, colpiti da un’intensa sequenza sismica. La richiesta è stata indirizzata al Presidente...
"De Luca continua ad essere il re degli sprechi. Nelle ultime ore, infatti, ha deciso di spendere circa 500 mila euro di risorse pubbliche, per pagarsi la campagna elettorale in vista delle Regionali, pur sapendo che la sua ricandidatura per un terzo mandato non è affatto scontata". Lo dichiara, in una...
La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la legge delega che rivoluziona l'accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina Veterinaria. Con 149 voti favorevoli e 63 contrari, il provvedimento diventa legge, affidando al Governo la delega per...