Tu sei qui: PoliticaElezioni Amalfi, almeno sei le disponibilità per ruolo di sindaco. Ma le liste?
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2015 15:22:02
Adesso che la data delle elezioni è stata fissata al 31 maggio, anche la marcia di avvicinamento al voto per il rinnovo del Consiglio Comunale di Amalfi appare più delineata. Al momento, così come sta accadendo nella vicina Maiori, i nomi che circolano sono quasi sempre gli stessi che, a vario titolo, sono sulla piazza da anni, se non addirittura decenni. E così, lo slittamento della data delle ha avuto l'effetto di mandare nel freezer i roventi spiriti degli attori della politica amalfitana. Circa un mese e mezzo, quindi, per stringere accordi e alleanze e presentarsi all'elettorato. Tracciamo, allora, un quadro della situazione ad oggi in base alle indiscrezioni raccolte.
Partiamo ovviamente dal Sindaco uscente Alfonso Del Pizzo: al momento un uomo solo al comando, ma non troppo. Il medico condotto avrebbe infatti dalla sua gli amministratori uscenti Giovanni Camera, Eduardo Bruscaglin, Mario Amendola e Alfonso Spada, ma starebbe faticando non poco a domare il locale Circolo PD di Amalfi che propenderebbe invece per una soluzione diversa. Ad oggi, tra rumours e comunicati ufficiali, il disco verde dei democratici per Del Pizzo non è arrivato.
Sulla sponda opposta troviamo gli ex sodali di Del Pizzo, i cosiddetti "dissidenti" ovvero gli ex amministratori Matteo Bottone,Daniele Milano,Francesco De Riso e Gennaro Pisacane, impegnati a riorganizzarsi in una formazione che possa competere e che prosegua quel percorso di rottura con gli schemi del passato che hanno determinato la fine anticipata della loro esperienza amministrativa. Al momento, il gruppo punterebbe su Bottone, ex assessore provinciale, mister 500 preferenze all'ultima tornata amministrativa del 2011.
Il duo Antonio De Luca - Giovanni Torre è invece a metà del guado, ma con un orecchio proteso maggiormente verso l'area Del Pizzo -PD. Tuttavia, De Luca a mezzo web ha fatto capire che "riconsegnare il paese agli artefici dello sfascio sarebbe follia pura", riferendosi tanto a Del Pizzo quanto a tutti gli altri membri della sua Amministrazione. L'ex primo cittadino è noto per la sua imprevedibilità e per molti resta comunque un cavallo su cui puntare.
Esaurito il panorama degli amministratori uscenti, passiamo agli "outsider".
Resta molto attivo il movimento L'Altra Amalfi. Nonostante sembri aver perso qualche pezzo per strada, rispetto ai firmatari del manifesto di presentazione, il neonato gruppo starebbe accarezzando l'idea di presentare una propria lista capeggiata dal commerciante Bartolo Lauro.
Sono poi emerse le autocandidature a Sindaco di due "giovani d'animo" della scena politica amalfitana.
Si tratta di Andrea Franzese firmatario di un manifesto affisso in questi giorni in città dal titolo "Quale alternativa tra Guelfi e Ghibellini?", che tentò la sfida con una propria lista già nel 2011 raccogliendo però un magrissimo bottino.
L'altro è il poeta e scrittore Giuseppe Liuccio, residente a Roma e impegnato in prima linea nella querelle Fondazione Ravello, che ha eletto Amalfi a suo "luogo dell'anima" e che aspirerebbe alla carica di primo cittadino in alternativa a tutti i gruppi sinora manifestatisi.
Tanti aspiranti candidati a Sindaco, ma quanti possono affermare di possedere una squadra solida e soprattutto le capacità per amministrare Amalfi?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102835100
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...