Tu sei qui: PoliticaElezioni 2020, ad Amalfi si scaldano i motori: nasce comitato di unione cittadina
Inserito da (redazionelda), domenica 27 ottobre 2019 07:51:43
«Non c'è più tempo! La nostra Città ha bisogno di una svolta radicale che non può più essere rimandata». E' il messaggio lanciato dal "Comitato promotore Amalfi 2020" attraverso un manifesto apparso stamani sulle bacheche pubbliche cittadine. Si tratta di un costituendo sodalizio formato da una quarantina di cittadini amalfitani, molti dei quali già rappresentanti le istituzioni nel recente passato (ex sindaci e assessori) pronti a unirsi per lanciare la sfida all'amministrazione comunale uscente, guidata dal sindaco Daniele Milano, in vista delle elezioni amministrative che interesseranno il comune capofila della Divina nella prossima primavera.
«Paghiamo il ritardo in scelte determinanti per la crescita del paese e il peso di problemi vecchi e nuovi che hanno condizionato e continuano a condizionare la vita di cittadini e turisti - si legge dal manifesto -. La diffusa incapacità amministrativa ed il totale isolamento politico degli ultimi anni ci relega a fanalino di coda dell'intera costiera ed è tra le cause di una situazione di degrado civile, sociale e culturale che non può più essere tollerata. Le sfide che il futuro ci riserva vanno affrontate con impegno, capacità, determinazione ed un pizzico di lucida follia. È arrivato il momento che le forze sane, le energie positive della nostra Comunità si uniscano in un progetto comune, avviino un percorso umano e politico di partecipazione e di confronto che riscopra, agli occhi del mondo, la grandezza della nostra Città, la sua identità e la sua storia e che riaffermi con orgoglio il senso della sua unità ed appartenenza».
Tra i protagonisti dell'iniziativa i due ex sindaci Antonio De Luca e Alfonso Del Pizzo, i consiglieri di minoranza, avvocati Giovanni Torre e Pasquale Buonocore, l'ex vicesindaco Giovanni Camera e il coordinatore del circolo amalfitano del Partito Democratico Iolanda Giuliano.
«Desideriamo costruire una Città al servizio, innanzitutto, dei suoi cittadini, che tuteli l'ambiente ed assicuri la vivibilità del suo territorio - spiegano - ; una Città che sia in grado, finalmente, di pianificare e di realizzare le infrastrutture ed i servizi essenziali al suo sviluppo; che valorizzi una nuova cultura del turismo, in cui venga privilegiata la giusta armonia tra esigenze e risorse, tra programmazione ed opportunità, in un sistema articolato in cui gli operatori siano i veri protagonisti ed artefici della crescita; una Città che riscopra la ricchezza della sua socialità, nella cultura, nel teatro, nello sport ed in ogni attività associativa; una Città in grado di fiutare in basso ma anche di guardare in alto, cogliendo le opportunità del futuro».
Una visione totalmente differente di amministrazione della Città che mira a favorire la maggiore partecipazione dei cittadini alla vita politica a partire da questa fase.
LA MISSION
«Ecco perché nasce il Comitato promotore Amalfi 2020: favorire la partecipazione dei cittadini, delle donne, dei giovani e degli anziani, il confronto tra gli operatori turistici e commerciali, tra categorie ed associazioni in ogni settore della vita amministrativa, costruire una prospettiva unitaria di crescita e di sviluppo che unisca ogni componente della nostra Comunità e che possa candidarsi alla guida della nostra Città su presupposti completamente nuovi rispetto al passato, in cui sia chiara la visione e ben precisi obiettivi da perseguire».
L'INVITO
«Il nostro invito è, pertanto, rivolto a tutti coloro liberamente ed in maniera disinteressata vogliano offrire il proprio contributo a costruire un'Amalfi diversa, una Città proiettata nel futuro ma allo stesso tempo fortemente ancorata alla grandezza del proprio passato».
>Leggi anche:
Amalfi,Iolanda Giuliano traghetterà il circolo PD fino alle elezioni
Elezioni 2020, in Costiera Amalfitana tre paesi alle urne:Amalfi, Maiori e Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102947100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...