Tu sei qui: PoliticaEdmondo Cirielli è il nuovo viceministro degli Affari esteri, fu comandante della compagnia dei Carabinieri di Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 ottobre 2022 17:22:35
Edmondo Cirielli, già comandante della compagnia dei Carabinieri di Amalfi, è il nuovo viceministro degli Affari esteri.
La sua nomina è stata ufficializzata nel Consiglio dei ministri di oggi, 31 ottobre, quindi in una conferenza stampa Giorgia Meloni ha annunciato la lista dei nuovi otto viceministri e 31 sottosegretari.
Tra i viceministri, quattro sono di Fratelli d'Italia mentre Lega e Forza Italia ne hanno espressi due ciascuno. Il partito di Meloni ha nominato inoltre 14 sottosegretari, la Lega 9, Forza Italia 6 e Noi moderati due. Di questi, 26 sono uomini (sei viceministri) e 13 sono donne (due viceministre).
58 anni, nato a Nocera Inferiore e residente a Cava de' Tirreni, Cirielli, Colonnello dell'Arma dei Carabinieri in aspettativa per incarico parlamentare, è eletto deputato alla Camera per la prima volta nel 2001, quando militava nel partito "Alleanza Nazionale". Nel 2009 diviene presidente della Provincia di Salerno. La sua carriera con Fratelli d'Italia, arriva nel 2012, mentre nel 2018 assume il prestigioso incarico di membro dell'Assemblea parlamentare della Nato.
Insieme a lui, sono stati eletti altri due campani: Tullio Ferrante e Giuseppina Castiello.
Di seguito la lista dei nomi dei 39 tra viceministri e sottosegretari.
Viceministri
Viceministro dell'Economia e delle Finanze: Maurizio Leo (Fratelli d'Italia)
Viceministro della Giustizia: Francesco Paolo Sisto (Forza Italia)
Viceministro agli Esteri: Edmondo Cirielli (Fratelli d'Italia)
Viceministri alle Infrastrutture: Galeazzo Bignami (Fratelli d'Italia), Edoardo Rixi (Lega)
Viceministra del Lavoro e politiche sociali: Maria Teresa Bellucci (Fratelli d'Italia)
Viceministra dell'Ambiente: Vania Gava (Lega)
Viceministro Sviluppo economico: Valentino Valentini (Forza Italia)
Sottosegretari
Sottosegretari agli Esteri: Giorgio Silli (Noi moderati), Maria Tripodi (Forza Italia)
Sottosegretari all'Interno: Nicola Molteni (Lega), Emanuele Prisco (Fratelli d'Italia), Wanda Ferro (Fratelli d'Italia)
Sottosegretari alla Giustizia: Andrea Delmastro Delle Vedove (Fratelli d'Italia), Andrea Ostellari (Lega)
Sottosegretari alla Difesa: Isabella Rauti (Fratelli d'Italia), Matteo Perego (Forza Italia)
Sottosegretari all'Economia: Lucia Albano (Fratelli d'Italia), Federico Freni (Lega), Sandra Savino (Forza Italia)
Sottosegretari allo Sviluppo economico: Fausta Bergamotto (Fratelli d'Italia), Massimo Bitonci (Lega)
Sottosegretario alla Salute: Marcello Gemmato (Fratelli d'Italia)
Sottosegretari alla Cultura: Vittorio Sgarbi (Noi moderati), Gianmarco Mazzi (Fratelli d'Italia), Lucia Borgonzoni (Lega)
Sottosegretaria alla Pubblica istruzione: Paola Frassinetti (Fratelli d'Italia)
Sottosegretario al Lavoro: Claudio Durigon (Lega)
Sottosegretario all'Ambiente: Claudio Barbaro (Fratelli d'Italia)
Sottosegretari all'Agricoltura: Patrizio La Pietra (Fratelli d'Italia), Luigi D'Eramo (Lega)
Sottosegretario alle Infrastrutture: Tullio Ferrante (Forza Italia)
Sottosegretarie ai Rapporti con il Parlamento: Giuseppina Castiello (Lega), Matilde Siracusano (Forza Italia)
Sottosegretaria all'Università e ricerca: Augusta Montaruli (Fratelli d'Italia)
Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei ministri
Delega all'Attuazione del programma: Giovanbattista Fazzolari (Fratelli d'Italia)
Delega all'Editoria: Alberto Barachini (Forza Italia)
Delega all'Innovazione tecnologica: Alessio Butti (Fratelli d'Italia)
Delega al Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipe): Alessandro Morelli (Lega)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100726108
"De Luca maschera le sue colpe scaricandole sul Governo". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sulla situazione sanitaria che viene fuori dai dati Agenas in merito alla mobilità passiva. "Dal report emerge chiaramente che la Campania, nonostante un timido recupero...
«Ancora una volta, come accade ormai da oltre un decennio, in occasione dell'Immacolata, tra i momenti di maggior richiamo delle Luci d'Artista, Salerno è oppressa dalla morsa del traffico». Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano. «La situazione della gestione del traffico in città -...
«La Villa Marittima Romana di Minori continua a giacere in condizioni di degrado nonostante il finanziamento di 4,9 milioni di euro stanziati dal MiC per il recupero già nel 2019!». Con queste parole il Sindaco di Minori Andrea Reale chiedeva all'ex ministro Dario Franceschini che venissero finalmente...
«L'Agenas è guidata da un uomo di De Luca, che è anche primario all'ospedale Ruggi di Salerno. Oggi De Luca, contestando i disastrosi dati della sanità campana, dice che si tratta di analisi farlocche. Quindi o all'Agenas ha messo una persona non all'altezza o la sanità campana versa in uno stato miserevole,...
Il report dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) mette un focus sul tema della ‘migrazione sanitaria' per i ricoveri ospedalieri e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il flusso migratorio è tendenzialmente diretto da Sud a Nord: le principali regioni attrattive...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.