Tu sei qui: PoliticaEdilizia scolastica, 62 milioni dal PNRR per la messa in sicurezza di circa 80 istituti nel salernitano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 settembre 2023 09:39:58
Ieri, 11 settembre, nella Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino, il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri ha incontrato la stampa per fare il punto sul completamento di tutte le procedure di gara di edilizia scolastica. Sono intervenuti anche il Consigliere provinciale delegato all'edilizia scolastica Martino D'Onofrio e l'On. Piero De Luca.
«Entro il termine previsto del 15 settembre - ha dichiarato il Presidente Alfieri - abbiamo assegnato l'appalto dei lavori che andranno a riqualificare circa 80 istituti scolastici superiori del nostro territorio, per un totale di oltre 62 milioni di euro del PNRR. Inoltre lavoreremo alla realizzazione di altri 7 interventi di nuova costruzione e completamento di edifici scolastici, per un totale di ulteriori 27 milioni di euro. La Provincia di Salerno in questo modo riesce a utilizzare tutti i fondi senza perdere nulla delle risorse assegnate. Si partirà dall'impermeabilizzazione per proseguire poi con il resto dei lavori».
«È il più grande piano di riqualificazione scolastica mai realizzata negli ultimi trent'anni in questa provincia - ha detto il deputato Dem Piero De Luca -. La Provincia di Salerno si conferma un ente di assoluta eccellenza da un punto di vista amministrativo. È stata in grado di utilizzare tutte le risorse messe a disposizione in questo territorio per la riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici. Se oggi possiamo cantierare lavori per 62 milioni solo in questa provincia, - ha aggiunto - è perché negli anni passati abbiamo stanziato 17 miliardi di euro complessivi nel PNRR di risorse sull'edilizia scolastica, che per noi è una priorità assoluta. Così si lavora nei nostri territori. Al Governo diciamo: va bene l'aspetto sanzionatorio su cui dobbiamo riflettere, ma bisogna lavorare rafforzando le reti di tenuta sociale nelle nostre comunità. La priorità è la scuola. Guai a definanziare progetti già cantierati così come il Governo sta facendo. Hanno cancellato 13 miliardi di euro di progetti già in fase avanzata rivolte alle nostre periferie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104514106
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....