Tu sei qui: PoliticaEboli, Tommasetti (Lega): «Il bluff di De Luca sulle sale operatorie»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 novembre 2024 14:31:41
"La sanità deluchiana è solo un taglio del nastro". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sul caso delle nuove sale operatorie all'ospedale di Eboli, inaugurate lo scorso weekend ma non ancora entrate in funzione.
Il 16 novembre, infatti, era stato inaugurato il nuovo blocco operatorio alla presenza del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che per l'occasione ha sottolineato la qualità della struttura, in particolare per quanto riguarda le prestazioni in emodinamica, e ha confermato l'impegno della Regione nel potenziare la sanità pubblica a Eboli e in tutta la Campania.
"In prima fila c'era proprio il presidente De Luca che ormai ci ha abituati a queste recite - afferma Tommasetti - Un evento in pompa magna ma ora possiamo dire che era solo fumo negli occhi. In ritardo di due anni sui tempi previsti, viene ripetuto da giorni che le sale operatorie sono pronte, tuttavia ancora non si sa quanto tempo ci vorrà affinché possano finalmente entrare in funzione. Senza contare che, stando a quanto si apprende dai giornali, la corsa per l'inaugurazione di nuovi locali ha creato problemi con la riorganizzazione e lo spostamento di alcuni reparti. Insomma, tutto in fretta e furia ma di concreto per ora c'è ben poco".
Il consigliere regionale coglie l'occasione per richiamare gli ultimi, allarmanti numeri della sanità in Campania: "Mi riferisco al Rapporto Benessere equo e sostenibile dell'Istat relativo al 2023. Per i servizi socio-sanitari e socio-assistenziali la nostra regione si distingue ancora una volta in negativo. Con 19,5 posti letto negli ospedali ogni 10mila abitanti siamo ultimi in Italia, con addirittura un 70% in meno rispetto al dato italiano".
Il caso Eboli, insiste Tommasetti, non è isolato: "Assistiamo a questi show da dieci anni ma i cittadini sono stanchi delle prese in giro. In particolare nella Piana del Sele, dove la loro pazienza è già stata messa a dura prova dal maxi progetto (per ora bloccato dal Tar) del nuovo ospedale di Battipaglia e il futuro incerto proprio del presidio di Eboli, al di là delle inaugurazioni di facciata".
Leggi anche:
Inaugurato il nuovo blocco operatorio dell'Ospedale di Eboli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103313101
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...