Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaDue progetti per la Costiera Amalfitana

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Progetti, sviluppo, progresso, mare, Costa d'Amalfi

Due progetti per la Costiera Amalfitana

Il restyling del water front di Maiori e una stazione marittima per Amalfi

Inserito da (redazionelda), martedì 12 maggio 2020 16:23:29

Due progetti per la Costiera Amalfitana: il restyling del water front di Maiori e una stazione marittima per Amalfi. Sono quelli proposti dall'ex sindaco di Furore Raffaele Ferraioli, già presidente della Comunità Montana "Penisola Amalfitana", senza dubbio tra i politici più illuminati della Costiera Amalfitana dell'ultimo mezzo secolo che sceglie Il Vescovado per illustrarli.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Raffaele Ferraioli

RESTYLING DEL WATER FRONT DI MAIORI

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Mi sia consentito esternare qualche mia idea di viandante che gode dell'andare a zonzo su e giù per la Divina, riflettendo, osservando, proponendo.
Questa volta "zonzo" è Maiori, la Reghinna Maior, quella della spiaggia più lunga, del lungomare più ampio, offeso dalla presenza di casermoni assolutamente estranei all'architettura tradizionale della Costa d'Amalfi. Il risultato della ricostruzione post alluvione del 1954. La Maiori vera finisce per ritrovarsi nascosta, alle spalle dei palazzacci del fronte mare.

Arriva dall'UNESCO la prima condanna, ma nessuno se ne accorge: Maiori viene esclusa dal riconoscimento di "patrimonio mondiale dell'umanità" assegnato alla Costa d'Amalfi. Clamoroso! Ma nessuno reagisce, nessuno s'indigna, nessuno pensa di progettare la rigenerazione estetico-paesaggistica di un lungomare offeso, sedotto e abbandonato. La sciatteria è dura a morire.

A voler essere minimamente critici si può osservare che la stessa pavimentazione di questa splendida passeggiata lungo il mare, fatta di cubetti di porfido di estrazione veneta, è discutibile. Ma nessuno ci fa caso. Io credo sia tempo di redigere un progetto di rigenerazione urbano di tutto il fronte mare che potrebbe portare il titolo di "Restyling del Water Front" attraverso un grande concorso di idee di architettura del paesaggio, al quale chiamare a partecipare le migliori firme di architettura del paesaggio a livello internazionale.

Molto sinteticamente gli obiettivi da perseguire possono essere così riassunte:
• Ideazione di "quinte" artistiche che nascondano i casermoni e riqualifichino l'immagine di Maiori vista da mare;
• Realizzazione di un by pass interrato, sotto il livello dell''attuale strada che taglia l'accesso al mare, riservato al traffico automobilistico;
• Ridisegno dell'arredo urbano di tutto il lungomare;
• Interramento delle attrezzature balneari.
I risultati attesi riguardano la riqualificazione del paesaggio "vista mare" con la riscoperta dei valori identitari dell'antica Reghinna Maior. Il che non è poco!

LA STAZIONE MARITTIMA CHE NON C'E'

Si stenta a crederlo ma, purtroppo, è questa la realtà: Amalfi, città di mare per eccellenza, prima Repubblica Marinara d'Italia, ha un piccolo porto con un traffico essenzialmente destinato al trasporto turistico, ma non ha una stazione marittima. Il terminal, come lo chiamano gli esperti, non c'è. Non c'è mai stato, con buona pace degli utenti, turisti e residenti, ma soprattutto, degli amministratori locali. Un'opera che dovrebbe essere al centro del dibattito politico istituzionale è, invece, completamente ignorata.

La mancanza di una tale struttura che sarebbe utile anche per gli utenti del servizio di trasporto automobilistico, significa la presenza in superficie sulla banchina di orrendi chioschi, adibiti a biglietteria con lunghe code di turisti a fare la fila sotto il sole o sotto la pioggia. Mancanza, quindi, di servizi igienici, di sale di attesa di ristoro, di corner d'informazione e di assistenza. Credetemi: una situazione da terzo mondo!

Le possibili soluzioni sono:
• Realizzazione di una galleria scavata in roccia sotto il costone che ospita il grappolo di case, dirimpettaio di Piazza Flavio Gioia;
• In alternativa: Costruzione fuori terra di una struttura architettonicamente preziosa, previa redazione di un apposito progetto a firma di un professionista di chiara fama;
• Tale ipotesi di soluzione potrebbe contenere anche un'area di parcheggio che consenta di "nascondere"le autovetture e gli autobus in sosta.

Una tale opera è da ritenersi fondamentale per la rigenerazione urbana della "capitale" della Costa d'Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107041107

Politica
Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...