Tu sei qui: PoliticaDonna campana madre a 61 anni: caso limite, ma è tutto ok
Inserito da (redazionelda), martedì 20 settembre 2016 19:35:17
Madre a 61 anni, dopo quattro gravidanze interrotte, e dopo una cura ormonale: una donna originaria di Napoli ha dato alla luce ieri un bimbo dopo quasi nove mesi di gravidanza.
Il piccolo pesa tre chilogrammi e mezzo ed è lungo cinquanta centimetri. Ad occuparsi della gravidanza e del parto è stata l'equipe del dottore Stefano Palmieri. "É stata una gravidanza tranquilla - fanno sapere fonti della clinica - tanto che fino al settimo mese la signora ha svolto regolarmente attività fisica". La signora, "felicissima e in ottima salute", si chiama Maria ed è sposata con Vincenzo, suo coetaneo.
"É andato tutto bene, malgrado in letteratura non esistano casi di gravidanza oltre i 60 anni: siamo riusciti a gestire un parto più unico che raro. Sia la mamma che il piccolo stanno bene e l'equipe è raggiante".
Non nasconde la sua soddisfazione il dottore Stefano Palmieri, che dirige il reparto di Ginecologia e ostetricia della clinica Pineta Grande di Castel Volturno (Caserta) dove ieri, Maria Rosaria, una donna napoletana di 62 anni (e non 61 come riportato in precedenza), ha partorito Elias, un bambino del peso di 3,5 chilogrammi che gode di ottima salute. Il tutto senza ricorrere alla fecondazione assistita ma semplicemente, viene riferito, grazie a una semplice cura ormonale.
Taglio cesareo, senza alcuna complicanza malgrado un rischio emorragia (e alcune patologie tipiche dell'età) e il bambino ha visto la luce. Poi subito in terapia intensiva, dove la mamma, stamattina, è andata a coccolarlo. Felicissima la madre, al settimo cielo il papà, Vincenzo, e contentissimi anche i parenti, che li hanno sostenuti in una scelta limite: quella di diventare genitori malgrado i 60 anni.
Un desiderio fortissimo che neppure quattro gravidanze interrotte sono riuscite a soffocare. "Gli esami che abbiamo eseguito stamattina - fa sapere il dottore Palmieri - hanno restituito ottimi risultati, sia per la mamma che per il piccolo, che pesa poco più del previsto".
L'equipe di Palmieri ha preso in cura Maria circa una decina di giorni fa, dopo qualche difficoltà di gestazione che si è presentata alla 34esima settimana. "Abbiamo fatto in modo di arrivare all'inizio del nono mese - spiega Palmieri - e poi si è deciso di procedere con il cesareo". "Non so se la madre riuscirà ad allattare il piccolo - dice ancora Palmieri rispondendo a una domanda - qualora ce ne fossero le condizioni certamente si. Comunque ne discuteremo con il neonatologo.
Vediamo, intanto, se arriva la montata lattea nelle prossime ore". Poi, dal dottore Palmieri, un monito: "Con l'equipe che dirigo ci teniamo a sottolineare che questi sono casi rari, che comportano enormi rischi. Tutto è andato bene - continua - ma non è detto che gravidanze analoghe possano avere lo stesso esito".
Ciononostante, l'anno scorso, nella clinica Pineta Grande di Castel Volturno, hanno partorito, con successo, una donna di 54 anni e una di 57 anni. "Sono casi limite - ribadisce il ginecologo - che contemplano enormi rischi sia per la mamma che per il figlio".
Fonte ANSA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100139109
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...