Tu sei qui: PoliticaDivieto balneazione a Minori, Mormile: «L'Amministrazione non ha gli strumenti per risolvere il problema»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 agosto 2022 15:46:37
«Fiumi di soldi pubblici - per la condotta, per il depuratore, per l'adeguamento della rete fognaria - si sono spesi senza nessun beneficio, ma si continua a dare la responsabilità a mille altre cause raccontando bugie».
È così che Fulvio Mormile, consigliere di minoranza, commenta il divieto di balneazione temporaneo a cui è sottoposto il mare di Minori dall'11 agosto scorso.
«Nel giro degli ultimi 3 anni questa criticità è costante, di fatto il divieto è stato pressoché costante, ad esclusione di pochi brevi periodi. Non è passato neanche un mese dalla divulgazione dei dati di Goletta Verde, ai quali il sindaco aveva replicato: "Attività superficiale che crea confusione", accusando addirittura la prestigiosa organizzazione di Legambiente di leggerezza, invece di prendere provvedimenti per risolvere l'annoso problema», ha detto il consigliere.
«Prendere in giro i nostri concittadini non è serio, la politica dovrebbe essere affidabilità, il non darmi spiegazioni del costante e nauseabondo puzzo di fogna che straborda da ogni singola caditoia incluso l'alveo del fiume, vuol dire sovvertire la realtà, ma del resto questa maggioranza ha quale unica missione denigrare chi si permette di eccepire ad i loro comportamenti insulsi, come quello di negare di aver tagliato fondi ai disabili, alla mensa scolastica, ed alla viabilità. A questo punto non credo proprio che questa maggioranza abbia gli strumenti per risolvere il problema depurazione», ha chiosato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101520108
Ci sono anche rappresentanti dalla Costiera Amalfitana tra i candidati alle elezioni provinciali del 20 dicembre. Il Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone entra in campo per portare, dopo anni, le istanze del territorio all'interno del Consiglio Provinciale di Salerno. De Simone è candidato nel...
«I numerosi danni che il maltempo sta continuando a provocare in provincia di Salerno, in particolare nel territorio dell'Agro Nocerino Sarnese, scaturiscono dalle gravi negligenze e dai ritardi della Regione Campania in merito alla prevenzione del dissesto idrogeologico, nel silenzio assordante del...
Il consiglio comunale di Ravello è convocato in seduta straordinaria e pubblica presso la Casa Comunale, per il 30 novembre, alle 15, in prima convocazione, e il giorno 1° dicembre alle ore 16, in seconda convocazione. All'ordine del giorno: 1) Comunicazioni del sindaco; 2) Lavori di somma urgenza per...
"Sulle Fonderie Pisano continua il rimpallo di responsabilità che non giova a nessuna delle parti in causa". Ad affermarlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. L'intervento è all'indomani delle dichiarazioni del presidente dell'Asi, secondo cui nell'area industriale...
«La Ragioneria generale dello Stato ha certificato che le Asl della Campania sono tutte senza debiti, con bilanci in attivo». Lo ha detto il governatore Vincenzo De Luca il 24 novembre, nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio. «Il report ci dice che sono in rosso i bilanci della Asl di tutte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.