Tu sei qui: Politica«Disastro economico e conflitti d’interesse»: a Vietri sul Mare i gruppi di opposizione abbandonano il consiglio comunale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 08:17:35
I consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta, e del gruppo "L'Altra Vietri", Emilia Senatore, hanno deciso di abbandonare la seduta di consiglio comunale tenutasi ieri, 20 maggio, dopo aver letto un documento inerente le questioni di incompatibilità. Una scelta forte, che arriva dopo settimane di richieste rimaste senza risposta e che riguarda la posizione di un consigliere di maggioranza, per la quale - secondo la minoranza - ci sarebbero elementi chiari di incompatibilità con la carica.
Il documento ha riguardato inoltre il disavanzo di bilancio pari a 2,5 milioni di euro e dell'azienda partecipata Vietri Sviluppo, società amministrata dal padre dell'assessore Daniele Benincasa«in pieno ed evidente conflitto di interesse».
I quattro consiglieri comunali raccontano di aver segnalato per tempo la questione agli uffici competenti, chiedendo verifiche e provvedimenti. Le comunicazioni ufficiali sarebbero state inviate già da aprile, ma - a distanza di quasi un mese - tutto risulta ancora fermo. Anche la richiesta di discutere l'argomento nel consiglio comunale di ieri, presentata durante la Conferenza dei capigruppo della scorsa settimana, non è stata accolta.
Secondo i componenti dei gruppi di opposizione, la situazione è diventata insostenibile. «Non possiamo far finta di niente - ha spiegato il capogruppo di Vietri che Vogliamo, Alessio Serretiello -. Quando ci sono segnalazioni così chiare ed evidenti e di tale entità è dovere di tutti agire in tempi rapidi e senza indugi. Invece qui si continua a fare melina ignorando i fatti. Non possiamo partecipare a un Consiglio sapendo che nella sua composizione potrebbe presentare profili di illegittimità».
A rendere ancora più tesa la vicenda, una comunicazione interna del settore Tributi che, secondo quanto riferito dai consiglieri, confermerebbe l'esistenza di un debito certo, liquido ed esigibile. Per la minoranza, si tratta di una condizione che dovrebbe portare a una verifica formale.
«La situazione del disavanzo finanziario è frutto di una cattiva gestione amministrativa che si protrae da anni sul nostro territorio - dichiara l'avvocato Emilia Senatore -. Chiederemo immediatamente l'ispezione sui conti del comune agli organi preposti».
«Siamo di fronte ad un disastro economico politico ed amministrativo che si fa finta di non vedere ma che si ripercuote sull'intera cittadinanza», puntualizza Maurizio Celenta.
«La società partecipata Vietri Sviluppo è un buco nero perché è al di fuori di ogni controllo da parte dell'amministrazione comunale e degli uffici competenti - conclude Antonella Scannapieco -. Nel frattempo il debito pro capite per ogni abitante continua ad aumentare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109516103
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....