Tu sei qui: PoliticaDimissioni Protezione Civile Maiori, la replica dell'Amministrazione: «Stiamo già pensando a riorganizzare nucleo»
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2016 12:56:24
«Apprendiamo con rammarico delle dimissioni dei volontari del nucleo comunale di Protezione Civile. Ci aspettavamo quelle del Responsabile, sig. Alessandro Miccio, in seguito al rifiuto telefonico al Sindaco per la collaborazione richiesta in occasione della sfilata dei carri allegorici di domenica scorsa».
Con una nota ufficiale trasmessa al Vescovado l'Amministrazione comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone, replica alla lettera di dimissioni, in blocco, protocollata ieri dai volontari del nucleo comunale di Protezione Civile coordinati da Alessandro Miccio.
«Rifiuto in continuità delle divergenze sui criteri di collaborazione reciproca che si perpetuavano ormai da tempo ma a cui, responsabilmente stavamo cercando una soluzione - prosegue la nota -. Al di là della lunghissima e minuziosa cronistoria che motiva le dimissioni, ci piace ricordare che l'attuale Sindaco, assieme ad Antonio Milo, suo attuale consulente alla Protezione Civile, furono tra i principali promotori del nucleo nel lontano 1998, con l'amministrazione del Prof. Mario Civale.
Con loro, Paolo Laiso che ebbe un ruolo di rilievo per la fondazione del gruppo e la conseguente formazione dei volontari. Compito questo, che lo stesso Sindaco ha ritenuto opportuno rinnovargli in questa occasione, invitandolo ad una collaborazione fattiva, nell'ottica di una immediata ripresa dell'attività.
Al di là del rammarico, resta il fatto che oltre ad accusare, bisognerebbe fare autocritica e capire come mai un gruppo di circa 80 persone si sia ridotto nel corso degli anni a 30, come lo stesso Responsabile dimissionario scrive nella sua relazione, e addirittura a 11 nell'ultimo periodo, come si evince dalle firme in calce al documento.
Resta che anche nel già citato documento, si continuano ad esprimere valutazioni non dovute, su persone delegate dal Sindaco, arrivando addirittura a giudicare il loro modo di fare. Utilizzando criteri di giudizio incomprensibili, probabilmente legati ad antipatia o simpatia, dimenticando che gli amministratori vengono eletti dai cittadini e può anche capitare che ad essere eletti siano persone diverse dai propri beniamini, che delegare è compito esclusivo del Sindaco, che i delegati non si possono scegliere e che quando si ricopre un ruolo di responsabilità, passate le elezioni e digeriti i mal di pancia, si dovrebbe tornare ad operare e collaborare nell'interesse di tutti. Soprattutto a collaborare!
Al di là delle regole scritte, dei compiti che spettano o meno, della burocrazia, delle diverse interpretazioni di situazioni straordinarie, delle antipatie e delle simpatie, la collaborazione è fondamentale per una buona amministrazione.
Operato e meriti non sono mai stati in discussione, non riconoscere quanto fatto negli anni con spirito di sacrificio e disponibilità dai volontari del corpo, sarebbe stupido. Bisognava però fare altrettanto e riconoscere che da tempo siamo impegnati a superare le difficoltà che ci sono state sottoposte. Da quelle più "concrete" come il dissenso con il Comando di Polizia Locale, a quelle più futili ed evitabili come il conflitto continuo con i volontari dell'Ente Nazionale Protezione Animali per una scrivania condivisa nella vostra sede utilizzata per la consegna delle buste codificate della raccolta differenziata.
Si potrebbe continuare, ma non servirebbe a nulla se non ad incrementare il chiacchiericcio: si dicono e si negano tante cose, amici diventano nemici e nemici giurati di ieri sono amici fidati oggi.
Per quanto ci riguarda abbiamo altro da fare, ci hanno delegato ad amministrare il paese. In silenzio stiamo affrontando numerosi problemi e oggi all'elenco abbiamo aggiunto anche la riorganizzazione del nucleo di protezione civile.
L'abbiamo fortemente voluto nel 1998 e lo rimetteremo in piedi al più presto.
Ci stiamo già lavorando!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107639108
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...