Tu sei qui: PoliticaDimissioni di Franco Alfieri, Piero De Luca (PD): "Scelta responsabile per evitare speculazioni"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 17:54:46
Com'è noto, Franco Alfieri ha rassegnato le dimissioni da sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno. La decisione arriva dopo un forte pressing politico sul dirigente del Partito Democratico, attualmente agli arresti domiciliari, per lasciare entrambe le cariche.
L'esponente dem era stato arrestato nell'ottobre scorso con l'accusa di corruzione e turbativa d'asta nell'ambito di un'inchiesta sulla gestione di alcune procedure di affidamento di lavori pubblici nel Comune di Capaccio Paestum. Secondo la Procura di Salerno, Alfieri e gli altri indagati avrebbero manipolato le procedure di gara per favorire l'assegnazione dei lavori a una società rappresentata dalla sorella del Sindaco.
Il deputato Piero De Luca (PD) ha commentato la decisione di Alfieri definendola un atto di responsabilità: "Riconosciamo il senso di responsabilità di Franco Alfieri per una scelta volta a evitare ulteriori speculazioni e strumentalizzazioni politiche che coinvolgano gli enti interessati. Ribadiamo la piena fiducia nell'operato della magistratura e gli auguriamo di poter dimostrare, nel corso del processo, la sua totale estraneità rispetto agli addebiti contestati".
Dopo la conferma degli arresti da parte della Cassazione, il commissario regionale del PD, Antonio Misiani, aveva chiesto una decisione netta: "Ho chiesto e lo ribadisco oggi che il presidente della Provincia di Salerno si dimetta, perché è opportuno. Lo dico nel rispetto del principio di presunzione di innocenza, perché questo è un tema di rigore e di faccia di questo partito nei confronti dell'opinione pubblica, non di caccia alle streghe".
Nel frattempo, anche a Capaccio Paestum si è aperta una crisi politica: come affermato dal consigliere comunale di maggioranza Antonio Scariati, nel caso in cui Alfieri non avesse rassegnato le dimissioni, i consiglieri di maggioranza avrebbero potuto dimettersi in blocco per provocare lo scioglimento del consiglio comunale e il ritorno alle urne.
Alla fine, Alfieri ha deciso di lasciare gli incarichi, rilasciando una dichiarazione in cui ha ribadito la propria fiducia nella giustizia: "Con fiducia ho atteso la decisione della Suprema Corte di Cassazione, ma invano. Ho capito che per ottenere giustizia e far emergere la verità c'è bisogno di tempo, un tempo che non è giusto ed opportuno coinvolga gli enti e le comunità amministrate."
L'ex sindaco ha poi ringraziato la comunità di Capaccio Paestum e gli amministratori salernitani, esprimendo la convinzione che "il tempo restituirà la verità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10698109
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...