Tu sei qui: PoliticaDimissioni De Masi, parla Maffettone: «Regione cercherà altro al suo posto. Qui tutti utili, nessuno indispensabile»
Inserito da (redazionelda), domenica 22 novembre 2015 07:46:24
«Ci siamo abbracciati e stretti la mano appena qualche giorno fa. Eravamo d'accordo su tutto. Poi, dall'oggi al domani, De Masi se ne va. Una decisione che ha del misterioso. E che mi lascia amareggiato, perché De Masi è, anche, un mio amico personale. Un'uscita del genere non me la sarei mai aspettata. Ancor meno tra galantuomini».
Sebastiano Maffettone, consigliere per la cultura del presidente De Luca, è al centro delle polemiche che investono il settore cultura. A darne notizia il quotidiano La Repubblica in articolo a firma di Bianca De Fazio secondo cui a lui sono indirizzate le lamentele di tanti enti per i ritardi, ad esempio, nell'erogazione dei finanziamenti, a lui si chiede conto di nomine, come quella recente di Patrizia Boldoni alla presidenza di Scabec, e di dimissioni, quali, appunto, quelle di De Masi. Che se ne va dalla fondazione Ravello stanco «della scarsa lungimiranza della Regione e del fatto che Santa Lucia vuole dire la sua su tutte le nomine». Accuse che Maffettone ribalta. «Ero convinto - dice il filosofo - che De Masi fosse persona autorevole, in grado di fare un buon lavoro. Aveva il più ampio consenso della Regione, un sostegno robusto. Appena sabato abbiamo discusso per tre ore dei programmi della Fondazione Ravello ed eravamo in pieno accordo su tutto. Cosa devo pensare? Forse De Masi è stanco, ha troppi impegni, troppi incarichi. Devo credere che gli sia venuta la febbre. E non può certo essere un problema mio».
E le nomine? «Le nomine? Ma se io non so neppure chi ci lavora a Ravello! E comunque la Regione fa bene a interessarsene, ci mancherebbe. Quelli per Ravello sono soldi nostri. La Regione è tenuta a occuparsene. Sbaglia chi pensa il contrario. Io me ne sono occupato poco per mancanza di tempo (lavoro 12 ore al giorno) e per fiducia verso De Masi. Ma lui non può indignarsi se qualcuno vuol sapere cosa fanno in quel di Ravello. Se qualcuno si è mostrato preoccupato perché il progetto tardava a partire».
E quel "qualcuno" di cui parla Maffettone non è Maffettone stesso, a sentir lui. Il filosofo lo ribadisce: «Sono dispiaciuto, anche personalmente, in virtù dell'amicizia che ci lega. Ma intendiamoci: se De Masi se ne è andato, la Regione cercherà un altro al suo posto. Qui siamo tutti utili, ma nessuno è indispensabile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107919103
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...