Tu sei qui: PoliticaDidattica a distanza, ad Agerola il 98% degli studenti dice "sì"
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2020 13:06:29
Storia, italiano, geografia, matematica. Perfino lezioni di musica. Tutte rigorosamente a distanza. Ad Agerola la sospensione della didattica tradizionale, all'indomani della normativa adottata il 4 marzo per contrastare la diffusione del COVID-19, non è coincisa con l'interruzione delle attività scolastiche. E la popolazione studentesca agerolese sta rispondendo molto bene all'offerta messa in campo dall'istituto comprensivo "Salvatore Di Giacomo - Enrico De Nicola".
«Il 98% dei circa 900 studenti agerolesi sta seguendo regolarmente le lezioni da casa» dice Maria Gentile, animatrice digitale dell'Istituto Comprensivo e collaboratrice del Dirigente Michele Manzi.
«Abbiamo invitato i genitori a rispondere alle domande di un questionario per comprendere quali fossero le esigenze dei loro figli» spiega la professoressa Gentile. «Analizzando le risposte abbiamo individuato l'esistenza di una percentuale di studenti sprovvisti della connessione e dei devices necessari a partecipare alle lezioni da casa. Al momento i genitori si sono organizzati con i loro dispositivi e noi siamo pronti ad offrire i devices che abbiamo in deposito anche se non saranno sufficienti a soddisfare la richiesta. Per questo ci stiamo attivando per chiedere aiuto direttamente al Ministero».
«Sono orgogliosa dei risultati che stiamo ottenendo. Non è stato facile allestire in così poco tempo le piattaforme necessarie a far partire la didattica a distanza.Abbiamo lavorato giorno e notte per offrire ai nostri studenti un servizio importantissimo. Voglio ringraziare il Dirigente Michele Manzi, i docenti per la loro disponibilità e tutti quelli che continuano a lavorare per evitare che i nostri studenti restino indietro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108411109
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...