Tu sei qui: PoliticaDidattica a distanza: a Tramonti tablet e connettività a 21 famiglie. Domani la consegna dai Carabinieri
Inserito da (redazionelda), domenica 26 aprile 2020 17:44:30
A Tramonti prende il via domani, lunedì 27 aprile, la consegna di tablet e ausili per connettività alle famiglie richiedenti. Ad annunciarlo la dirigente scolastica Luisa Patrizia Milo. Ancor prima della comunicazione dei fondi erogati da parte del Ministero, avvenuta con nota numero 4527 del 3 aprile scorso, l'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" si è attivato affinché la fruizione della DAD (didattica a distanza) potesse essere accessibile all'intera utenza di Tramonti, dai piccoli della Scuola dell'Infanzia ai ragazzi della Secondaria di 1° grado. Con l'avviso del 30 marzo scorso, pubblicato sul sito istituzionale www.ictramonti.edu.it , la Dirigente ha invitato le famiglie interessate a far pervenire le richieste di dotazione in comodato d'uso di ausili per la DAD. «Non è stato un percorso facile effettuare le procedure di acquisto - ha spiegato la preside Milo - in quanto in alcune zone di Tramonti la connessione risulta lenta. Quindi si è reso necessario, oltre all'ausilio, l'acquisto di modalità di connessione». Da domani, quindi, a partire dalle 10,00, militari Arma dei Carabinieri coordinati dal comandante della Compagnia di Amalfi, il capitano Umberto D'Angelantonio e guidata dal Comandante della Stazione dei Carabinieri di Tramonti, Giorgio Covato, coadiuverà la scuola nella consegna degli ausili in comodato d'uso alle 21 le famiglie richiedenti, di cui 11 hanno dichiarato la necessità di installazione della connessione. «L'affiancamento dei Carabinieri rappresenta una sicurezza per la scuola e per l'utenza in tema di applicazione di norme di distanziamento e di dispositivi di protezione individuali e si pone altresì, per i giovani alunni, come modello di abnegazione nell'offrire in maniera incondizionata e permanente un servizio al cittadino» ha aggiunto la Dirigente scolastica sostenuta dal sindaco Domenico Amatruda, presenza costante e confortante per l'intera cittadinanza soprattutto in questo particolare momento di disagio e di disorientamento e dal presidente del Consiglio d'Istituto Prisco Apicella, massima rappresentanza della sinergica alleanza educativa scuola-famiglia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102120106
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...