Tu sei qui: PoliticaDerby Juve Stabia-Salernitana "senza provincia": interviene il deputato Piero De Luca
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 novembre 2019 08:31:59
«Manifesto profondo stupore rispetto all'incomprensibile penalizzazione imposta ai tifosi della Salernitana non residenti a Salerno città ai quali sarebbe vietato l'acquisto del biglietto per sostenere i granata nel prossimo derby di Castellammare di Stabia». A dichiararlo è il deputato Dem Piero De Luca in una nota stampa trasmessa nella tarda serata di ieri. Alla gara tra Juve Stabia e Salernitana, in programma sabato pomeriggio allo stadio "Romeo Menti" di Castellammare, potranno assistere solo i tifosi granata residenti a Salerno. I biglietti per il settore ospiti dell'impianto stabiese (poco meno di 700) potranno infatti essere acquistati solo ed esclusivamente dai supporters residenti nel comune capoluogo escludendo di fatto l'intera provincia.
In buona sostanza i tifosi di Furore, Positano o Scafati (comuni al confine con la provincia di Napoli) non potranno assistere alla partita con il resto della tifoseria a una manciata di chilometri da casa.
«E' una decisione che, senza alcuna ragione apparente - continua De Luca - esclude da una gara così importante e sentita, una parte rilevante della tifoseria granata proveniente dalla provincia, ma anche da altre zone della Regione e del Paese.
Ho appena contattato telefonicamente il presidente Mezzaroma per avere maggiori delucidazioni al riguardo e - come gli ho preannunciato - mi attiverò immediatamente presso gli organi competenti per chiedere spiegazioni e sollecitare una revisione di questo provvedimento limitativo, affinchè si possa rimediare in tempo utile ad una decisione che appare davvero discriminatoria e oggettivamente sproporzionata rispetto ad eventuali esigenze di sicurezza ed ordine pubblico».
Vincenzo Milite del Salernitana Club Costiera Amalfitana non ci sta: «E' paradossale che da Praiano, Conca dei Marini e Positano, dove c'è una bella presenza di affezionati tifosi granata, non possiamo andare a vedere la Salernitana a Castellammare.
Anche perché noi della Costiera siamo più vicini al Menti che all'Arechi!
Noi della provincia, che da sempre siamo parte attiva della torcida granata, non possiamo essere penalizzati in questo modo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102224108
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...