Tu sei qui: PoliticaDepurazione in Costiera, ecco la 'super idea': grande condotta sottomarina fino a Salerno
Inserito da (redazionelda), martedì 22 settembre 2015 07:55:46
(ANTEPRIMA) Una grossa condotta sottomarina che convogli le acque reflue di tutti i paesi della Costa d'Amalfi nel depuratore di Salerno. E' questa la proposta avanzata nel corso di una riunione svoltasi alcune settimane fa tra alcuni sindaci della Costa d'Amalfi, l'assessore all'Ambiente della Regione Campania e vicepresidente Fulvio Bonavitacola e i rappresentanti della Provincia di Salerno.
Un'idea che annullerebbe di fatto quanto realizzato - o meglio non fatto - negli ultimi tre anni per l'attuazione del Grande progetto dei corpi idrici che ha previsto per la Costa d'Amalfi un finanziamento di 35 milioni di euro proveniente da fondi europei per la realizzazione di moderni impianti di depurazione.
In questi tre anni abbiamo assistito all'incapacità della classe politica costiera di realizzare grandi opere pubbliche, indispensabili per un territorio tra le prime mete turistiche al mondo che allo stato non dispone di impianti di depurazione delle acque reflue. E di sicuro non ne potrà presto disporre. Perché sono noti i rigidi protocolli imposti dall'Europa per l'utilizzo delle risorse. Stando ai cronoprogrammi, gli impianti consortili progettati di Cetara, Maiori-Minori, Ravello-Scala-Atrani, Conca-Furore-Praiano, dovevano essere consegnati entro il 31 dicembre 2015, ma i lavori non sono mai stati appaltati. Paradossale la situazione di Maiori, dove una battaglia legale per la localizzazione degli impianti ha provocato forti ritardo, mentre l'unico progetto che stava rispettando i tempi era quello di Ravello-Scala-Atrani il cui iter era giunto alla soglia della gara d'appalto.
Dunque tutto da rifare, con le risorse economiche, una manna dal cielo, che rischiano di essere perdute (la Campania è una delle prime regioni d'Italia nota per il mancato sfruttamento delle risorse comunitarie e l'obbligata restituzione). Dalla Provincia di Salerno - stazione appaltante del Grande progetto dei corpi idrici - sarebbero di tutt'altro avviso, Bonavitacola, invece, avrebbe mostrato scetticismi. Ora si attendono notizie ufficiali da parte dei sindaci della Costiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102438107
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...