Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaDepuratore Maiori, "Idea Comune": «Ferisce il silenzio del nostro Sindaco, sta impoverendo il futuro delle nuove generazioni»
Scritto da (redazioneip), giovedì 5 agosto 2021 09:51:20
Ultimo aggiornamento giovedì 5 agosto 2021 09:51:20
«L'Amministrazione comunale fa del male a Maiori: impoverisce il futuro delle nuove generazioni e a tutti noi ci toglie la dignità. La provincia di Salerno, con il responsabile del procedimento architetto Cavaliere e il suo fido scudiero Reale di Minori, velenosamente confermano che il mega depuratore sarà ubicato sul nostro territorio. Ferisce il silenzio del nostro Sindaco. Tonino, tu hai il dovere di difendere Maiori, la nostra storia, la nostra fierezza». Sono le parole, affidate ad una nota stampa, del gruppo di minoranza del Comune di Maiori, "Idea Comune", rappresentato dai consiglieri Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.
«Decidere quello che si deve fare sul nostro territorio saranno i Maioresi e il nostro Consiglio Comunale, sicuramente non il responsabile della Provincia e il tuo pari grado, che dicono tutto e subito dopo il contrario di tutto, senza provare imbarazzo e un po' di vergogna. Costoro - prosegue il gruppo di minoranza - sono già pronti all'assalto finale: ma prima di dire addio alla nostra naturale vocazione turistica e trovarci di fronte ad un paese sventrato; prima di consegnare ai giovani "il paese delle feci", combatteremo a viso aperto questa vera trappola ad incastro. Questo lo dobbiamo per amore della verità e del bene che portiamo al nostro paese.
Ci sentiamo di lanciare un accorato appello a tutti i cittadini: non è più tempo di dividerci, le elezioni sono alle spalle e il risultato va rispettato.
Ma in gioco, oggi, non è una scelta non condivisa, riguarda Maiori come paese: o restiamo a pieno titolo dentro la Costiera Amalfitana e veniamo rispettati, oppure siamo destinati a perdere la nostra stessa identità.
Per questa semplice ragione sono in prima linea: quattro sindaci e amministratori del recente passato di Maiori, il Comitato, i sottoscrittori della petizione contro l'opera, i movimenti e le associazioni, le opposizioni consiliari e l'assessore cacciato dalla giunta solo perché ha detto la verità sul depuratore in Consiglio Comunale.
C'è necessità di recuperare quell'unità collettiva, fatta di sentimenti popolari, semplici e profondi: partendo dalle care frazioni, Ponteprimario, Vecite, S. Maria delle Grazie, S. Pietro e Castello, abbracciando i rioni delle colline Campo e Lazzaro, il centro e il lungomare fino a sfiorare il mare.
Il Sindaco e la Giunta non possono restare sordi e cinici a questo richiamo che nasce dalle nostre vallate e tocca i cuori di tutti noi», concludono Della Pace e Cestaro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107817104
Se per il Centrosinistra c'è il nome di Piero De Luca, per il Centrodestra il Collegio Uninominale della Camera dei Deputati di Salerno sarà quasi sicuramente assegnato ad un candidato dell'area centrista: si tratta del Senatore Gaetano Quagliariello. Lo rivela il sito "Agenda Politica", secondo cui...
Si sono svolte nella serata del 16 agosto le parlamentarie del Movimento 5 Stelle, consultazioni online per scegliere i candidati alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, ed è stato raggiunto un dato record. Come riportato da Skytg24, hanno partecipato 50.014 persone su un totale di 133.664...
La Direzione nazionale del Partito democratico ha approvato le liste per le candidature in vista delle elezioni politiche previste il 25 settembre. Come riportato da ANSA, Enrico Letta sarà capolista per il proporzionale alla Camera in Veneto e Lombardia, Dario Franceschini al Senato a Napoli, Pier Ferdinando...
Dopo il messaggio dell'ing. La Mura, amministratore della Miramare SRL, arrivano, come di consueto, gli auguri dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone e dedicato a tutti coloro che si impegnano alla benessere di Maiori che, come tutto il comprensorio costiero, registra una forte...
«Fiumi di soldi pubblici - per la condotta, per il depuratore, per l'adeguamento della rete fognaria - si sono spesi senza nessun beneficio, ma si continua a dare la responsabilità a mille altre cause raccontando bugie». È così che Fulvio Mormile, consigliere di minoranza, commenta il divieto di balneazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.