Tu sei qui: PoliticaDepuratore Amalfi, Torre e De Luca smorzano toni trionfalistici: «Due anni per pochi adempimenti burocratici»
Inserito da (ilvescovado), sabato 17 dicembre 2016 12:12:48
«In questi minuti il sindaco di Amalfi ed il Presidente della Giunta regionale della Campania, finalmente, a tre anni dalla gara, a due anni dalla caduta dell'amministrazione Del Pizzo, dopo aver corso il rischio di perdere il finanziamento già stanziato e solo in seguito alla decisiva azione di contrasto della magistratura di Salerno all'inerzia amministrativa del Comune di Amalfi in tema di depurazione, procederanno, in perfetto stile italico, all'inaugurazione non già dell'opera finita, ma esclusivamente dei lavori non ancora iniziati per l'adeguamento del nostro impianto di depurazione». E' quanto dichiarano i consiglieri di minoranza del gruppo "Insieme" formato dall'avvocato Giovanni Torre e dall'ex sindaco Antonio De Luca.
«L'intervento, progettato dall'amministrazione De Luca (2001-2011 ndr) - spiegano i consiglieri - è stato bandito dall'Amministrazione del Pizzo nel 2013 ed affidato dopo ben due anni dall'amministrazione in carica. Un' opera tanto attesa dalla Comunità amalfitana che speriamo non sarà costretta nuovamente a subire i tempi biblici dell'amministrazione Milano, assolutamente ingiustificati rispetto all'urgenza d'intervento ed in considerazione dei pochi ulteriori adempimenti burocratici che avevano da compiere, per i quali sono serviti ben due lunghi anni».
L'appalto al progetto da 6,4 milioni di ero è stato affidato dopo soli 17 mesi dall'insediamento dell'Amministrazione guidata dal giovane sindaco Daniele Milano dopo il sequestro dell'impianto - con altri della Costiera - disposto dalla Procura di Salerno lo scorso febbraio.
«Altro che rapidità ed efficienza», sostengono Torre e De Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105427107
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...